Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    413

    Gruppi locali, gruppi universali ... che senso ha?

    Ciao

    sto facendo 1 corso per prendere la certificazione di Amministratore di rete MCP.
    Al corso mi hanno detto (cosi come sul libro Microsoft) che quando si creano gli utenti NEL DOMINIO si deve seguire questa procedura:
    1. si creano gli utenti
    2. Si crea un gruppo "Global Group" tipo gruppo vendite, programmazione ecc ecc
    3. Po si crea un gruppo "Domain Local Group" che ha i permessi ad esempio di stampare
    4. Si mette il gruppo "Global Group" nel "Domain Local Group" al fine di dargli i permessi per stampare

    Ma io dico: non è più sensato fermarsi al punto 2 e assegnare a tale gruppo tutti i permessi del caso??
    Spiegatemi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si ..si puo' fare anche come dici!

    puoi mettere addirittura un utente tra i domain administrator...

    pero' se vuoi fare un lavoro fatto bene in una rete grossa e dare i permessi a ciascun gruppo in modo appropriato..
    quella indicata e' la strada standard di microsoft

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.