Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: siti pubblici

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365

    siti pubblici

    Ciao, spero di aver scelto la sezione giusta dove postare, nel sottotitolo c'è anche "sviluppo siti".

    Avete esperienza si siti pubblici di comuni? Volevo sapere se ci sono delle regole da rispettare, a parte il fatto che deve essere accessibile ai non vedenti.

    Mi hanno detto che devono essere "asettici", cioè non essere di parte riguardo al partito che governa in quel momento. Non sono perfettamente d'accordo, alla fine basta anche solo il modo di scrivere per modificare il significato restando asettici, ma ad esempio l'inserimento di forum o spazio msg è possibile?

    Ho guardato diversi siti e mi sembra che ognuno faccia un po' quello che vuole.

    Grazie, ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    non mi sembra ci sian grossi problemi
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    boolbo
    Guest
    Molti comuni di solito se lo sviluppano internamente dandolo a qualche impiegato, c'è chi mette di più chi mette di meno....non credo che il problema stia in un forum o in servizi simili....certo evita l'uso di flash, rendilo accessibile e soprattutto comprensibile al primo occhio....che sia insomma di facile consultazione.

    E poi sono d'accordo sul fatto che il sito non sia di parte...non importa se ciò che scrivono può essere di parte, chi lo scrive del resto lo è, ma chi lo realizza non dovrebbe esserlo, non è il sito di un partito ma del comune, ente che sussiste a prescindere dal aprtito in carica.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Grazie a tutti per le risposte

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: siti pubblici

    Originariamente inviato da dany-

    Ho guardato diversi siti e mi sembra che ognuno faccia un po' quello che vuole.
    oddio da quest'anno non si potrebbe più in realtà

    Legge 4/2004 sui siti web

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    sì, infatti, ti consiglio di iscriverti alla mailing list di webaccessibile.org e chiedere lì
    http://itlists.org/mailman/listinfo/webaccessibile/

    avrai info più attendibili

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Grazie, mi toccherà entrare nel circolo degli sviluppatori perseguitati dalle leggi..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.