Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: temperature elvate

  1. #1

    temperature elvate

    ciao a tutti
    sul mio portatile posso affermare di aver provato quasi tutte le distro esistenti (dai mo sto esagerando :adhone: )
    ma il mio problema resta sempre lo stesso
    la ventolina del mio portatile ha poca tregua...
    capisco che il mio athlon 2500+ riscaldi un botto, ma resta troppo spesso in attività sta benedetta ventolina....
    cosa sbaglio??
    uso il kernel sbagliato?? non abilito qualche funzioncina??
    al momento ho sia knoppix 3.4 con kernel 2.6.6 aggiornata a sid ( e va parecchio bene) oltre ad aver appena installato slack10 (più che altro per curiosità )
    vabbuò sto divagando, ricapitolo....
    esistono settaggi particolari per migliorare le prestazioni del portatile e diminuire il lavoro di sta benedetta ventolina??
    faccio qualche porcata io?? (cosa molto probabile )
    indicatemi la retta via

    ciauz a tutti

  2. #2
    Non vorrei sbagliarmi ma molto probabilmente devi caricare qualche modulo ad esempio quello per il frequency scaling della CPU.

  3. #3
    mmm è il nome corretto??
    proverò immediatamente

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    ciao.
    anch'io come te ho provato tutte le distribuzioni linux (sì... come no...) e avevo gli stessi problemi con la ventola. oltretutto il mio portatile (hp pavilion ze4200) è parecchio casinista di suo e per un bel periodo non ho usato linux perché non sopportavo tutto quel casino!

    cmq il problema si risolve (o così mi è sembrato di capire) caricando nel kernel i moduli per l'acpi o l'apm, dipende cosa usa il tuo pc. io non l'ho mai fatto perché le uniche volte che ho provato a toccare il kernel mi si è impiantato tutto... probabilmente quest'estate ci riproverò, se avrò tempo...

    ho trovato però alcune distro che hanno già il supporto per l'acpi attivato e usando quelle la ventola del portatile si comporta più o meno come sotto win. le tre che ti consiglio sono tutte e tre basate su debian, quindi ti dovrebbero essere familiari:
    - progeny debian ( http://www.distrowatch.org/table.php...bution=progeny ) è ancora in fase sperimentale ma promette bene per il futuro;
    - mepis ( http://www.distrowatch.org/table.php?distribution=mepis ) è la distribuzione che uso quotidianamente, mi sembra ottima e aggiornandola a sid non ho avuto nessun problema (al contrario di knoppix, ad esempio);
    - munjoy ( http://www.distrowatch.org/table.php...ibution=munjoy ) non mi ha entusiasmato.

    anche mdk10 mi sembra supporti l'acpi.

    prima di tutto però devi capire se il tuo portatile usa acpi o apm.

    .a.

  5. #5
    thx mille per le dritte, conoscevo,per nome le distro da te citate, ma nn avevo pareri per un confronto...mi butto su mepis, sperando di risolvere, cmq il mio portatile su acpi

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da alkat
    ciao.
    anch'io come te ho provato tutte le distribuzioni linux (sì... come no...) e avevo gli stessi problemi con la ventola. oltretutto il mio portatile (hp pavilion ze4200) è parecchio casinista di suo e per un bel periodo non ho usato linux perché non sopportavo tutto quel casino!

    cmq il problema si risolve (o così mi è sembrato di capire) caricando nel kernel i moduli per l'acpi o l'apm, dipende cosa usa il tuo pc. io non l'ho mai fatto perché le uniche volte che ho provato a toccare il kernel mi si è impiantato tutto... probabilmente quest'estate ci riproverò, se avrò tempo...

    ho trovato però alcune distro che hanno già il supporto per l'acpi attivato e usando quelle la ventola del portatile si comporta più o meno come sotto win. le tre che ti consiglio sono tutte e tre basate su debian, quindi ti dovrebbero essere familiari:
    - progeny debian ( http://www.distrowatch.org/table.php...bution=progeny ) è ancora in fase sperimentale ma promette bene per il futuro;
    - mepis ( http://www.distrowatch.org/table.php?distribution=mepis ) è la distribuzione che uso quotidianamente, mi sembra ottima e aggiornandola a sid non ho avuto nessun problema (al contrario di knoppix, ad esempio);
    - munjoy ( http://www.distrowatch.org/table.php...ibution=munjoy ) non mi ha entusiasmato.

    anche mdk10 mi sembra supporti l'acpi.

    prima di tutto però devi capire se il tuo portatile usa acpi o apm.

    .a.

    Beato te che hai risolto, al mio portatile dell'ACPI non gliene frega un
    Questa ventola è veramente odiosa, mi viene voglia di acquistare un nuovo portatile


  7. #7
    ho in download la mepis beta5, ma è lentissimo l'ftp scarico a 4-5kbps

  8. #8

  9. #9
    mmm ci do uno sguardo domani che al momento il cervello è in modalità OFF

    thx cmq, ciauzzzzz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.