Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372

    Problema con file class

    Salve a tutti.

    Ho un grosso problema, devo aprire dei file .class. Ho provato con aprirlo con la vb.net ma mi apre il file con dei 1 o 0 a sinistra e a destra parole non capibili.

    potete aiutarmi?

    Grazie mille a tutti

  2. #2
    cosa intendi per "aprire" ?

    se vuoi risalire al codice JAVA, ti serve un decompilatore java
    dj java decompiler

    se vuoi aprire/eseguire un file .class ti serve il runtime JAVA (JRE)



    P.S. ...gentilmente, inserire nel titolo anche il linguaggio utilizzato
    (questa volta lo aggiungo io)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372
    Praticamente ho gia installato java, e funziona correttamente. solo che ho delle classi per la connessione al database che non vanno e devo "aprirle" per modificarle....

    Ho scaricato un programma che legge file java e le classi ma fa visualizzare cratteri strani come se fosse criptato.. eppure questi sono classi creati dalla mia azienda e il problema è che il collega che le ha creati non lavora più qui....

  4. #4
    i file .class sono il bytecode, non il sorgente. Se vuoi modificare una classe devi modificare il file .java e ricompilarli ottenendo i .class.
    Dal momento che avete creato voi quel programma è improbabile che non abbiate più i sorgenti.

    In ogni caso è possibile risalire ai sorgenti dal bytecode con un programma di decompilazione (come quello suggerito da Johnny_Depp). I risultati non sono sempre comprensibili, ma sicuramente funzionanti...

    SO: Debian Sarge kernel 2.6.11
    Lang: Java, C++, C

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372
    grazie mille a tutti... ho scaricato infatti il programma di compiilazione.. e ora mi riesce ad aprire tranquillamente file class....

    Grazie ancora

    Buona giornata

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ziz
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    52
    In ogni caso è possibile risalire ai sorgenti dal bytecode con un programma di decompilazione (come quello suggerito da Johnny_Depp). I risultati non sono sempre comprensibili, ma sicuramente funzionanti...
    Siete sicuri che i file sono sempre funzionanti? Io ho provato, ma compilando i sorgenti mi da un sacco di errori perchè in ogni classe del progetto i nomi delle variabili sono sempre gli stessi... in pratica ho 3 classi 'I' appartententi però a tre package diversi, ognuna delle quali contiene almeno altri 2 o 3 metodi 'I'... Insomma, quando richiama una di queste funzioni usa una forma tipo:

    Codice PHP:
    I.I.I(...); 
    ed ovviamente ci sono migliaia di errori...
    Onestamente non so più cosa fare...
    Mi serviva per capire come poter implementare un progetto per l'università...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Non riesumare discussioni morte e sepolte (è del 2004!!) che ora non sono neppure più nel forum corretto.
    Java ha una sezione dedicata già da qualche anno.

    Posta lì una tua eventuale discussione, aprendone una nuova e facendo prima una ricerca.


    Qui chiudo.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.