Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Errore di warning

  1. #1

    Errore di warning

    Qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare l'errore nel seguente codice:

    <?
    include("top_foot.inc.php");
    include("config.inc.php");
    top();
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    $query = "SELECT * FROM news";
    $result = mysql_query($query, $db);

    while ($row = mysql_fetch_array($result))
    { echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">" . date("j/n/y", $row[data]) . " - $row[titolo]</a>
    "; }
    mysql_close($db); foot();
    ?>


    di preciso il messaggio di errore è il seguente:
    Warning: unexpected error in date() in c:\programmi\apache group\apache\test\index.php on line 14

    Vi ringrazio anticipatamente.
    Gennaro

  2. #2
    . date("j/n/y", $row['data']) .

    ci vanno le virgolette all'indice associativo. Sei fuori dalle virgolette del costruttore echo.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    La ringrazio del suggerimento, ho messo le virgolette ma continua a darmi l'errore di Warning.
    Gennaro

  4. #4
    Ecco adesso funziona.....Grazie
    Gennaro

  5. #5
    Scusa, ma non ci sto capendo niente;
    ho provato a mettere le virgolette e sostituito la parola "data" con "date", ma non mi funziona;
    Per farle capire:
    ho provato con: date("j/n/y", $row['date'])
    e mi visualizza: 1/1/70 -

    Il campo che dovrei visualizzare si chiama "data" quindi di sicuro ho sbagliato mettendo "date"

    Ho provato come mi ha suggerito lei:
    . date("j/n/y", $row['data']) .
    ma continua a darmi l'errore di warning

    Chi sà se un giorno riuscirò a risolvere questo problema???
    Gennaro

  6. #6
    La riga va scritta in questo modo:
    codice:
    echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">" . date("j/n/y", $row['data']) . " - $row[titolo]</a>
    ";
    presumendo, forse a torto, che la data presente in $row['data'] sia un timestamp unix.
    1/1/70 e' una data che appare su precisa richiesta oppure di default in caso di data non valida.

    Cordialmente saluto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.