Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: linux su vecchio pc

  1. #1

    linux su vecchio pc

    Ciao a tutti,
    ho un problema col pc di mia sorella.
    Fino ad oggi ha sempre usato winxp però vorrebbe passare linux, il problema è che ha solamente 64 Mb di ram e non vuole espanderla, poco fa ho provato ad installare la suse 9.1 ma non parte nemmeno yast a causa della scarsità di ram.
    Che distribuzione posso installare per avere un pc funzionante ad un discreta velocità, con kde e tutto il resto?
    Di vecchie distro ho solo redhat 7.3,mandrake 9.0 e qualche knoppix.
    Tenete presente che il pc in questione servirà solamente per applicazioni office, pdf, qualche mp3 e dvix.

    Grazie
    Pulènta e galèna frègia e un fantasma in söe la veranda
    barbèra cume' petròli
    e anca la löena me paar che sbanda....
    http://scioccoblocco.com

  2. #2

    Re: linux su vecchio pc

    Originariamente inviato da faffa
    Ciao a tutti,
    ho un problema col pc di mia sorella.
    Fino ad oggi ha sempre usato winxp però vorrebbe passare linux, il problema è che ha solamente 64 Mb di ram e non vuole espanderla, poco fa ho provato ad installare la suse 9.1 ma non parte nemmeno yast a causa della scarsità di ram.
    Che distribuzione posso installare per avere un pc funzionante ad un discreta velocità, con kde e tutto il resto?
    Di vecchie distro ho solo redhat 7.3,mandrake 9.0 e qualche knoppix.
    Tenete presente che il pc in questione servirà solamente per applicazioni office, pdf, qualche mp3 e dvix.

    Grazie
    Io ti consiglio Debian o Slackware... unico neo scegli qualche WM più leggero di KDE, tipo Xfce o IceWM, altrimenti il pc inizia a piangere... scordati OpenOffice, devi usare qualche programma tipo AbiWord+Gnumeric; anche come Browser, non mettere Firefoxe, Opera è il più leggero in assoluto.

    Utilizzo una Debian sid con kernel 2.6 su un portatile 300Mhz MMX, 64 RAM e 4 Gb di disco, uso Xfce, abiword ed opera e ci lavoro tranquillamente.

    Tra Debian e Slack, forse è più veloce Slack!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Hamish
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    205
    un po' ot...
    ma Windows XP non richiedeva minimo di 128Mb di ram :master: ?
    iBook G4 12''
    Public Key: 0x5F9D7825 wwwkeys.pgp.net
    531D 882B C083 22EA CBDC 8565 78F9 25C7 5F9D 7825

  4. #4
    Originariamente inviato da Hamish
    un po' ot...
    ma Windows XP non richiedeva minimo di 128Mb di ram :master: ?
    WinXP son riuscito ad installarlo sul medesimo portatile sopra citato...e girava anche benino! strano ma vero WinXP non si comporta malaccio!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  5. #5
    winxp ci girava tranquillamente, non era un fulmine ,anzi,ma una volta avviato word o acrobat il suo lavoro lo faceva bene.
    Debian non ce l'ho e quindi è già scartata ( e se ci installo la knoppix??in fondo è una debian), proverò ad installare la slack ma ho la versione 9.0 e dove trovare anche il manuale, infatti con linux sono abbastanza scarsino quando si tratta di console e simili.

    Ciao e grazie
    Pulènta e galèna frègia e un fantasma in söe la veranda
    barbèra cume' petròli
    e anca la löena me paar che sbanda....
    http://scioccoblocco.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    installa la Knoppix, la avvi con un VM leggero e va bene ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kazi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    290
    come WM proverei fluxbox lasciando perdere kde e simili
    gentoo + xfce4

  8. #8
    Originariamente inviato da kazi
    come WM proverei fluxbox lasciando perdere kde e simili
    Oppure Xfce o IceWm, molto piu' windows style
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  9. #9

    Re: linux su vecchio pc

    Originariamente inviato da faffa

    Ciao a tutti,
    ho un problema col pc di mia sorella.
    Fino ad oggi ha sempre usato winxp però vorrebbe passare linux, il problema è che ha solamente 64 Mb di ram e non vuole espanderla, poco fa ho provato ad installare la suse 9.1 ma non parte nemmeno yast a causa della scarsità di ram.
    Che distribuzione posso installare per avere un pc funzionante ad un discreta velocità, con kde e tutto il resto?
    Di vecchie distro ho solo redhat 7.3,mandrake 9.0 e qualche knoppix.
    Tenete presente che il pc in questione servirà solamente per applicazioni office, pdf, qualche mp3 e dvix.

    Grazie
    a me su un pc così (celeron 333 mhz 64mb ram) la mdk 9.2 ha sempre girato benissimo, così come ci girava benissimo win2k.

  10. #10
    Originariamente inviato da crashd21
    io con 256m di ram ho difficoltà con suse.. ma con mandrake già va meglio. Zero problemi con onebase
    Knoppix e' alla fin fine, una debian...

    64 Mb di ram e mandrake? da impiccarsi!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.