Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: header in errore

  1. #1

    header in errore

    'giorno a tutti,

    perkè non mi funziona e mi restituisce l'errore postato sotto ?

    anke se metto solo l'istruzione

    codice:
    header("Location: pagina.php");
    in una pagina del tutto vuota

    errore:

    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by.........




  2. #2
    ciao, per quello che riguarda la mia poca esperienza, posso dirti che ho notato che non tutte le configurazioni del php supportano correttamente l'istruzione Location..su tanti siti in hosting io ho dovuto utilizzare un js...

    ciao
    ..povero silvio, lui è sceso in campo..
    e lo ha fatto per noi...comunisti...

  3. #3
    Se leggi attentamente il msg di errore, vedrai che ti segnala (indicando file e numero di linea) un output arrivato al browser prima dell'istruzione header(), il problema è tutto lì.

    Probabilmente ci sarà uno spazio o un invio prima dell'apertura tag di PHP
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  4. #4
    Originariamente inviato da gm
    Se leggi attentamente il msg di errore, vedrai che ti segnala (indicando file e numero di linea) un output arrivato al browser prima dell'istruzione header(), il problema è tutto lì.

    Probabilmente ci sarà uno spazio o un invio prima dell'apertura tag di PHP
    la pagina di prova ke ho fatto, visto ke continuava ha darmi errore è questa

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>prova</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body>
    <?php
    header("Location: info.php");
    ?>
    </body>
    </html>
    proprio banale banale, per prova, visto ke non capivo il perkè, io non vedo spazi, ho non ho capito cosa intendi

  5. #5
    Originariamente inviato da mauri@como
    ciao, per quello che riguarda la mia poca esperienza, posso dirti che ho notato che non tutte le configurazioni del php supportano correttamente l'istruzione Location..su tanti siti in hosting io ho dovuto utilizzare un js...

    ciao
    in altri modi funziona, ma mi domandavo perkè kosi no ?

    ho provato anke a mettere l'indirizzo assoluto, ma non cambia nulla

  6. #6
    L'istruzione header va messa prima di qualsiasi output php e/o html.
    Controlla quindi in che posizione l'hai messo tu. Comunque, in alternativa all'header puoi usare un semplice meta html, che non ti darà nessun problema:

    codice:
    <meta http-equiv="refresh" content="2;URL=tua_pagina.php">
    Ti rimanda alla pagina specificata dopo tot secondi (nell'esempio dopo 2).

    http://forum.html.it/forum/search.ph...der=descending


    byeeezzz
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Originariamente inviato da serialkiller
    la pagina di prova ke ho fatto, visto ke continuava ha darmi errore è questa

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>prova</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body>
    <?php
    header("Location: info.php");
    ?>
    </body>
    </html>
    proprio banale banale, per prova, visto ke non capivo il perkè, io non vedo spazi, ho non ho capito cosa intendi
    In questo esempio infatti la tua istruzione è messa dopo output html, se l'avessi messa all'inizio della pagina non ti avrebbe dato nessun errore.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Originariamente inviato da 13manuel84
    L'istruzione header va messa prima di qualsiasi output php e/o html.
    Controlla quindi in che posizione l'hai messo tu. Comunque, in alternativa all'header puoi usare un semplice meta html, che non ti darà nessun problema:

    codice:
    <meta http-equiv="refresh" content="2;URL=tua_pagina.php">
    Ti rimanda alla pagina specificata dopo tot secondi (nell'esempio dopo 2).

    http://forum.html.it/forum/search.ph...der=descending


    byeeezzz
    per quanto riguarda <meta http-equiv="refresh".....ok

    ma header manco a morire

    QUI

    spiega la stessa cosa, ma ovviamente non funziona

  9. #9
    fra l'altro, come si fa a mettere header prima di un altro messaggio di output?
    mettiamo che un utente deve mandare una mail: se questa parte viene visualizzato il messaggio "mail inviata con successo" e viene collegato alla home page, altrimenti "mail non inviata" e viene rimandato al form..

    Come si fa a scrivere prima l'header e dopo il messaggio?
    non si viene reindirizzati verso la nuova pagina prima di poter leggere se la mail è stata inviata?

    ciao
    ..povero silvio, lui è sceso in campo..
    e lo ha fatto per noi...comunisti...

  10. #10
    Originariamente inviato da 13manuel84
    In questo esempio infatti la tua istruzione è messa dopo output html, se l'avessi messa all'inizio della pagina non ti avrebbe dato nessun errore.

    quindi se io devo usasre una variabile ricavata + avanti nel codice non posso usare header ma sono costretto ad usare altri metodi......


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.