Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Non so come fare a mandare un form via email...

    Ciao a tutti
    Il mio problema è semplice, io ho un form con 20 variabili da inviare via email ad un indirizzo prestabilito; di queste 20, 8 devono essere obbligatorie.
    Io non avendo mai usato la funzione mail di php, ed essendo un novizio di php, vorrei sapere se da qualche parte c'è una pillola che spiega bene come usarla, cosa devo chiedere al mio provider (aruba in questo caso), come controllare che sia chiara la serie di informazioni inviate etc etc.
    Io ho cercato di usare un paio di script già fatti, ma non è stato un buon successo, allora vorrei ripartire dall'ABC di questa funzione, non usare cose già fatte.

    Grazie
    Ciao a tutti

    P.S. ho provato ad usare mailto:kijl@io.it di dreamweaver, ma mi si apre una mail bianca perchè? comunque per questa domanda vado nel forum html...grazie
    XAUSSSSSSSSSSS A TODOSSSSSSSSSSS

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    228

    esempio

    esempio base

    mail.php
    codice:
    <?
    $to = "indirizzo@destinatario.it";
    $body ="";
    $body = $body."Nome: $nome\nEmail: $indmail\nTelefono: $telefono\n";
    $body = $body."Fax: $fax\nArrivo: $giorno_arrivo/$mese_arrivo/$anno_arrivo\n";
    $emailheaders = "From: " . $nome . "<". $to . ">\nReply-To: " . $email;
    mail($to,$Oggetto,$body,$emailheaders);
    ?>
    questo file mail.php riceve dati da un form html dove l'action e' mail.php.
    nel file html i campi saranno chiamati nome,indmail,telefono,fax ecc

  3. #3
    Ok grazie sono riuscito a mandare una mail con questo esmpio base!!!
    Ma perchè lo chiami esempio base? Può essere ampliato? E' in che modo se posso saperlo?

    Io intanto con un semplice if(($x)||($y)||..etc etc), controllo se i campi obbligatori sono stati compilati altrimenti, ma ho trovato delle difficoltà su una serie di "CHECKBOX", come controllo questi campi? Come li posso inserire in un ciclo if di controllo?
    Lo stesso problema lo trova anche per ricevere le informazioni dallo stesso campo...infatti nella mail risulta vuota... :master: perchè?

    Ha un' altra cosa, vorrei far si che i dati già inseriti non vadano persi, una volta che l'utente torna indietro se non ha inserito i campi obbligatori, ma non ricordo come si può effettuare.
    Io ho provato a dare come valore di default di ongi campo il nome della variabile, ma non funziona (es. <input name="nome" type="text" value="$nome">), dov'è che sbaglio?

    Ciao
    XAUSSSSSSSSSSS A TODOSSSSSSSSSSS

  4. #4

  5. #5
    Ti ringrazio del link, l'ho letto ,ma non ha risolto i dubbi successivi che sono nati.

    Io la mail sono riuscito a mandarla, ma non tutti i dati sono stati scritti nel testo, come ripeto i dati provenienti da una checkbox non riesco ne a controllarli se almeno uno è stato selezionato, ne a ricevere il dato selezionato via e-mail.
    Il resto dei dati nome, cognome, etc etc sono risucito ad inviarli senza problema..

    Poi se posso chiedere di nuovo vorrei sapere come far si che i dati già inseriti non vadano persi, una volta che l'utente torna indietro se non ha inserito i campi obbligatori.

    Grazie di nuovo
    XAUSSSSSSSSSSS A TODOSSSSSSSSSSS

  6. #6
    up............
    XAUSSSSSSSSSSS A TODOSSSSSSSSSSS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.