Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: frame e simili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    6

    frame e simili

    Ciao a tutti, sto facendo un progetto per l'università, è la prima volta che faccio un sito internet e sto tovando non poche difficoltà, devo realizzare il tutto con un documento xml trasformato in xhtml tramite xsl, e il css per gli attributi di proprietà.
    Sto cercando di realizzare il mio sito tramite frame, ma allo stersso tempo sto cercando di farne uno identico utilizzando i box-model al posto dei frame, visto che si dice in giro che i frame sono tanto malaccio, ora ho un paio di problemi:
    1) se uso i frame non riesco a fare il menu, nel senso chese io faccio il menu e metto, ad esempio target ="a", invece di aprirmi una determinata pagina sul target a me la apre su tutta la pagina come se scrivessi blank, mentre se uso la funzione target="self", funziona

    2) come faccio ad inserire una pagina web all'interno di un box model?

    3) secondo voi è meglio avere tante pagine magari anche simili, ma più leggere, o un'unico paginone più pesante.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esprimere i miei problemi.
    grazie a tutti.

    D'Onofrio Enrico

    PS: riguardo ai frame, sapete se c'è un modo, tramite css, per gestire i bordi dei vari frame?

  2. #2
    1- target="nomedelframetarget"

    2-un iframe

    3- tante (secondo me)

    PS: si c'è!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Solo un commento a proposito di XHTML e frame: le due cose non sono molto compatibili: infatti XHTML strict non ammette i frame (e neppure il target in nessun modo), mentre XHTML transitional li tollera.

    Nota: neppure gli iframe sono accettati in XHTML strict.

    Per scrivere una pag. dentro un <div> lato client non e` possibile; lato server puoi pensare di usare SSI (server side include), se il tuo server li supporta (cosa molto probabile).

    Pero` non conosco XML e XSL: puo` darsi che con tali tecnologie puoi fare tutte le trasformazioni che vuoi, ed includere quello che vuoi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Originariamente inviato da Mich_
    Pero` non conosco XML e XSL: puo` darsi che con tali tecnologie puoi fare tutte le trasformazioni che vuoi, ed includere quello che vuoi.
    Per la bonta' del tuo esercizio dovresti prima cercare di capire cosa vuoi ottenere. Se devi creare XHTML da XML + XSL allora come primo passo mi concentrerei sui dati e sulla trasformazione.

    Con una collezione di XML, attraverso le giuste trasformazioni puoi ottenere quello che vuoi, mettere i dati dove vuoi... quindi perche' uccidere lo spirito di questa prova con frame e iframe che come Mich_ ha sapientemente ricordato sono deprecati?

    Hai l'occasione di imparare a concentrarti sui contenuti e sul fatto che sono cosa diversa dalla loro rapprensentazione: fruttala!
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da flanza
    1- target="nomedelframetarget"
    quindi, sequendo il mio esempio, dovrei scrivere target"atarget", giusto?

    2-un iframe
    non so come funzioni ma mi informerò, grazie cmq

    un'altra domanda: nell'usare i box come frame mi è stato consigliato di non iserirci una pagina web dentro ogni box, ma i usare il PCDATA, come faccio però se voglio mettere un menu su un box che mi rimandi ad un altro box?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da Mutato
    Per la bonta' del tuo esercizio dovresti prima cercare di capire cosa vuoi ottenere. Se devi creare XHTML da XML + XSL allora come primo passo mi concentrerei sui dati e sulla trasformazione.

    Con una collezione di XML, attraverso le giuste trasformazioni puoi ottenere quello che vuoi, mettere i dati dove vuoi... quindi perche' uccidere lo spirito di questa prova con frame e iframe che come Mich_ ha sapientemente ricordato sono deprecati?

    Hai l'occasione di imparare a concentrarti sui contenuti e sul fatto che sono cosa diversa dalla loro rapprensentazione: fruttala!
    Spero di non offendere nessuno con questa mia dichiarazione, però io devo fare un esame che purtoppo non centra niente con il mio corso di studi ma devo farlo per forza, all'università c'è anche questo, quindi io non aspiro a diventare un futuro web designer, ma per ora soltanto a passare l'esame, e devo far vedere al prof che so sfruttare abbastanza i codici suddetti, e di saper rappresentare al meglio i contenuti, ma di quest'ultimi al prof non frega assolutamente niente, ed in finale penso sia anche giusto visto che lui a 40 anni e noi alunni scriviamo cose che interessano a noi che ne abbiamo 20, qst non vuol dire che per me i contenuti del mio sito sono superflui, anzi, solo che devo dare più spazio alla loro rappresentazione altrimenti l'esame non lo passo. in ogni caso ho nella mia testa la recisa idea di come deve essere strutturato il sito e di tutto ciò che vi verrà scritto, solo trovo parecchi problemi a causa della mia inesperienza.

    Colgo cmq l'occasione per ringraziare tutti uanti per i consigli e per l'aiuto che mi date

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.