Ultimamente durante le analisi dei report di provenienza ai siti che gestisco, mi sono accorto che è aumentata in maniera "esponenziale" (ormai mi fa più del 50% degli accessi) la povenienza da google, a discapito di altri motori di ricerca come yahoo, altavista e msn.

Non è un problema di posizionamento, perchè con le stesse parole chiave con cui arrivano al mio sito ho sle stesse posizioni sia su google che sugli atri motori mediamente (fra la 2a e la 6a posizione), anzi su alcune di esse dove su google, l'utente vede "girare pagina", su altavista (idem suoi fratelli di databse ricerche) sono in 1a/2a/3a posizione.

Inoltre il target di utenza lo ritengo ad ampio raggio e "trasversale", cioè i siti non sono di una categoria spacifica i cui utilizzatori finali si possono definire "google boys"

Lo stesso cambiamento lo noto anche relativo agli accessi internazionali (non solo italiani).

Chiedo se anche voi avete riscontrato un simile andamento.