Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Carrello della spesa

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    140

    Carrello della spesa

    Ciao a tutti, fdovrei creare un carrello della spesa per un sito e-commerce che stò facendo. Ma come si crea utilizzando i cookie ?

  2. #2
    come si crea un carrello della spesa? :master:
    Li sai usare i cookie?

    Non credo sia la cosa più facile per iniziare...

    Cmq per quello che mi riguarda un carello della spesa lo farei memorizzando magari un array (con i vari prodotti) su cookie.

    Poi magari facendo un ciclo for li rivisualizzi.

    per creare il cookie:
    Codice PHP:

    //$prodotti è l'array dei tuoi prodotti
    //cookie di validità 1 mese. 
    setcookie("cart"$prodottitime()+3600*24*31); 
    per leggerlo
    Codice PHP:
    for($a=0;$a++){
    echo 
    $_COOKIE['cart'][$a];


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Azzo! allora nei cookie è possibile memorizzare degli array!
    Ottimo....grazie

  4. #4


    almeno credo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Quello che non ho capito è proprio il funzionamento del carrello della spesa. Ci sono 2 teorie a quanto ho letto :
    1) Cookie
    2) Sessioni e mysql
    Ma come funzionerebbe il carrello con ognuna di queste teorie considerando sopratutto che il cliente deve mettere n prodotti nello stesso e di qualche prodotto anche 2 o + pezzi ?

  6. #6
    sessioni e mysql te le consiglio, io le trovo comodissime, ma non sono il massimo per iniziare.

    Per quanto riguarda i cookie e il prendere più copie di un prodotto puoi usare un array bidimensionale.

    $prodotti = array(
    array("caramella","padella","biscotti"),
    array("10","1","25"));

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Sono abbastanza esperto di programmazione php/mysql ma come funzionerebbe il metodo sessioni e mysql ? non riesco proprio a capire, me lo spieghi ?

  8. #8
    Originariamente inviato da g.a.mimmo
    Sono abbastanza esperto di programmazione php/mysql ma come funzionerebbe il metodo sessioni e mysql ? non riesco proprio a capire, me lo spieghi ?
    in pratica fai dei campi sess_time e sess_id

    poi se non l'utente nn è registrato crei una query INSERT dove sess_id prende il valore della funzione session_id

    quando l'utente si logga fai una query che controlla se esiste un record dove il campo sess_id sia session_id

    ovviamente per entrambi le query devi mettere sess_time = time()+3600*24.

    Poi nella tabella crei anche un campo user dove metti il nome dell'utente corrente.
    questo ti permette di fare la lista di utenti attivi al momento.

    Ovviamente ti serve una query DELETEper le sessioni scadute dove avrai where sess_id < time()


    so che non ci avrai capito nulla ma molto stringato è così...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    140
    Veramente intendevo un'altra cosa...
    Partiamo dal presupposto che l'utente non è loggato.
    Si fà un giro nel negozio di e-commerce e mette 2 cd nel carrello, 1 hi-fi, 5 cartoline. Questi dati utilizzando sessioni e mysql dove vengono visualizzati mentre il cliente si fa il giro nel negozio e prende i vari prodotti ? Vengono memorizzati nella variabile di sessione o nel db ? Perchè ho sentito dire che le var di sessoine non possono avere più di una certa dimensione...

  10. #10
    riguardo alla dimensione massima non ti saprei dire. cmq credo che non abbiano problemi con un carrello.

    Se cmq vuoi fare il carrello su sessioni non fai altro che registrare su $_SESSION['cart'] il tuo array del carrello

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.