ciao
esiste secondo voi un buon antivirus free ?
qual è la differenza tra un antivirus free e uno a pagamento? La rapidità di aggiornamento, l'affidabilità, o servizi opzionali non necessari ad un untente di base?
grazie ciao nicola
ciao
esiste secondo voi un buon antivirus free ?
qual è la differenza tra un antivirus free e uno a pagamento? La rapidità di aggiornamento, l'affidabilità, o servizi opzionali non necessari ad un untente di base?
grazie ciao nicola
un'ottimo antivirus free è avast![]()
il migliore è(imho) Kaspersky,ma è a pagamento![]()
![]()
come gia descritto l'avast è il migliore come AV free si aggiorna automaticamente e molto spesso,rispetto alla versione pro non ha il bloccaggio degli script e qualche altra fesseria che non ricordo,e cosa importante in italiano .
Un antivirus a pagamento garantisce revisioni del motore di scansione cosa che non è detto che avvenga con uno freeware. AVG 6 è stato abbandonato, dopo l'uscita di AVG 7 pur venendo aggiornato in termini di firme. AVG 6 è sempre valido ma ovviamente con il passare del tempo la sua affidabilità scricchiolerà....
Ciao
mi aggiungo alla discussione per chè sono alla ricerca di un buon antivirus per ufficio che sia free.
avast lo devo escludere perchè, come riporta la licenza:
ALWIL Software, the producer of avast! has decided that since 1. June 2001 avast! will be free of charge for home users which do not use their computer for profit.![]()
![]()
"viva la mucca, che dio la beneducca"
(Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)
Scusa se riesumo questo post, ma non capisco questa affermazione.Originariamente inviato da Bilancino
... AVG 6 è stato abbandonato, dopo l'uscita di AVG 7 pur venendo aggiornato in termini di firme. AVG 6 è sempre valido ma ovviamente con il passare del tempo la sua affidabilità scricchiolerà....
.
E' da un paio di mesi che sto controllando il sito, e di tanto in tanto si trovano aggiornamenti a AVG 6, e non solo in termini di firme.
Anch'io sono alla ricerca di un buon antivirus free, e avevo indirizzato la mia scelta proprio su AVG 6.
Però dopo questa tua considerazione, sono un po' perplesso !![]()
viene aggiornato ok ma è pur sempre una versione 6 e il motore di scansione non viene rivisto dall'inizio con un semplice aggiornamento......Originariamente inviato da wildsurf
Scusa se riesumo questo post, ma non capisco questa affermazione.
E' da un paio di mesi che sto controllando il sito, e di tanto in tanto si trovano aggiornamenti a AVG 6, e non solo in termini di firme.
Anch'io sono alla ricerca di un buon antivirus free, e avevo indirizzato la mia scelta proprio su AVG 6.
Però dopo questa tua considerazione, sono un po' perplesso !![]()
Quando si passa da una versione a una nuova i cambiamenti sono radicali e dalla 6 alla 7 le cose possono essere diverse.....
io uso nod32. veramente buono. però non ho ancora capito se è free o shareware.
comunque un parere da chi ha provato tutti gli azntivirus:
qual è il migliore secondo voi?
In a world without walls and fences, who needs windows and gates?
Leggendo sul forum ho sentito molto parlare di Avast, AVG free e AV.
Personalmente sto usando una vecchia versione 7 di pccilin che era installata "di serie" sul mio pc.
Purtroppo da questo mese il produttore ha modificato la gestione delle firme, e la mia versione non è più aggiornabile.
Ho provato su un portatile AV ma mi dava un problema strano : quando accedevo al floppy, il sistema rimaneva come paralizzato per una ventina di secondi.
Ho disinstallato AV e ho installato AVG e non segnalo più alcun problema.
Mi sembra molto leggero e con un plugin per outlook express mi sembrava anche sicuro.
Ora però leggendo questo post, mi è venuto qualche dubbio.
Anche nella sezione dedicata alla sicurezza di html.it si parla bene di avast.
Ho appena finito di scaricare Avast e stasera lo provo.![]()
Attenzione ai plugin per outlook.......se usi OE6 non funzionano come dovrebbero :Originariamente inviato da wildsurf
e con un plugin per outlook express mi sembrava anche sicuro.
http://www.sicurezzainrete.com/AVG6&MailProxy_1.htm
(non vuole essere spam)
Ciao