Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: email pianificate

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916

    email pianificate

    Ciao a tutti, premetto che di .net non so nulla
    volevo sapere se è possibile mandare delle mail da web pianificandole.
    spiego meglio:

    sto facendo in asp una sorte di mercatino dell'usato e dovrei far in modo che quando il post inserito dall'utente scade gli venga mandata una mail che lo avverte di cio!
    il prblema è che in asp non riesco a fare una cosa simile per il semplice fatto che se nessuno vita quella pagina la mail non viene mandata, e al contrario se avrà 100 visitatori verranno inviate 100 mail.

    Se potete aiutarmi con qualche consiglio...grazie!!
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  2. #2
    Lo stesso vale per le pagine ASPX.
    Ci sono diverse strade per risolvere il problema: puoi utilizzare il database direttamente (se è un SqlServer ad es. puoi pianificare l'invio leggendo i dati dal db), oppure puoi creare una semplice applicazione Console x l'invio delle email (mediante il .net) e pianificarla con le Operazioni Pianificate di windows.
    La cosa migliore però è quella di creare un Servizio da installare sulla macchina.

    Dovresti aver capito che il problema non è di facile risoluzione.. :rollo:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da ZofM


    Dovresti aver capito che il problema non è di facile risoluzione.. :rollo:
    decisamente!! VVoVe:

    il problema è che lo dovrei fare...il capo ordina...!
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  4. #4
    Allora la suluzione più semplice e quella dell'applicazione console che verifica i post scaduti (dovrebbe bastare una query) e invia le mail, e pianificarne l'esecuzione con le Operazioni Pianificate di Windows.

  5. #5
    Originariamente inviato da DeBe99
    Allora la suluzione più semplice e quella dell'applicazione console che verifica i post scaduti (dovrebbe bastare una query) e invia le mail, e pianificarne l'esecuzione con le Operazioni Pianificate di Windows.
    Ma per fare questo devi studiarti un pò di .Net

  6. #6
    Originariamente inviato da ZofM
    Ma per fare questo devi studiarti un pò di .Net
    eh eh questo sicuro, a gratis non salta fuori

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da DeBe99
    Allora la suluzione più semplice e quella dell'applicazione console che verifica i post scaduti (dovrebbe bastare una query) e invia le mail, e pianificarne l'esecuzione con le Operazioni Pianificate di Windows.
    si, ma per eseguire le operazioni pianificate di windows bisogna avere il pc acceso...e il sabato e la domanica come si fa? :master:
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  8. #8
    Visto la mole di dati credo,spero, che tu stia lavorando su un DB Server come Microsoft Sql Server. Ogni N minuti (dove N viene assegnato sulla base di una analisi di prestazioni) parte una Procedure che controlla i post scaduti e avvisa i rispettivi utenti del caso. Per le email puoi utilizzare l'oggetto SQLMail o se vuoi complicarti la vita, puoi creare/lanciare un servizio di win che invia le email... alla chiusura della stored chiudi il servizio e sei ok.

    saluti


    ps = usare operazioni pianificate è da noob raga

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    55
    Ho richiesto anch'io qualcosa del genere e sono in attesa di suggerimenti. In pratica, credo che nel global.asax, nell'application_start, debba utilizzare qualcosina con la classe System.Timers, dove un timer esegue una query periodicamente. spero che il suggerimento ti possa essere di aiuto, e spero che qualcuno dia qualche suggerimento anche a me
    ciao da vinci

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ma nell'application_start il timer resta in vita finche la pagina o diciamo l'applicazione web gira oppure anche se si chiude la pagina web relativa il timer rimane in vita ???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.