Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    sopadj1
    Guest

    kernel panic: vfs: unable to mount root fs on 02:20

    ho appena finito di installare la slack 10, da lilo seleziono di far partire linux, il boot inizia a lavorare...poi si ferma e mi chiede:

    vfs: insert root floppy and press enter

    che devo inseri'????????????

    che intende per root floppy???e perkè mi chiede di insterirlo????

    allora ho provato a inserire il floppy di avvio che ho fatto durante l'installazione (certe pensate.... ) e ho premuto enter ma mi esce sempre lo stesso errore, sia con inserito il floppy sia senza:
    codice:
    vfs: cannot open root device "202" or 02:20
    
    please append a correct "root=" boot option
    
    kernel panic: vfs : unable to mount root fs on 02:20
    qualcuno sa dirmi cosa è successo perke' sto piu' inpanicato io che il kernel

  2. #2
    in lilo.conf non hai messo la riga in cui gli dici dov'e' la root

    root = /dev/hdxx
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  3. #3
    sopadj1
    Guest
    ma se non me lha kiesto...... quando mi chideva di installare lilo in modalita' esperto o normale io ho scelto quello normale e non mi ha mica chiesto questa cosa....e se me lho a kiesto non ci ho fatto caso....ho il folletto di mia madre attaccato all'orecchio e non riesco tanto a ragionare VVoVe:....ora come posso risolvere.....

    grazie

  4. #4
    ora devi partire con il cd o con il floppy (se l'hai fatto) in rescue mode.
    editare lilo.conf e sistemarlo, poi lanciare lilo -v e fare reboot.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  5. #5
    sopadj1
    Guest
    ok...capito..ma a cosa server lilo -v ???

  6. #6
    sopadj1
    Guest
    .... e lilo.conf dov'è? non riesco a trovarlo

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da sopadj1
    .... e lilo.conf dov'è? non riesco a trovarlo
    /etc/lilo.conf

  8. #8
    Originariamente inviato da sopadj1
    ok...capito..ma a cosa server lilo -v ???
    lilo -v + importantissimo
    scrive la nuova configurazione del boot loader nell'mbr
    se non lo fai dopo aver cambiato lilo.conf ti ritrovi con un'altro kernel panic...
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  9. #9
    sopadj1
    Guest
    bhe non lo trovo... scusate l'ignoranza ma è la prima volta che mi trovo davanti a questo problema, come faccio a far partire slack in modalita' rescue usando il cd...?
    fin ora lo fatto il boot dal cd e poi ho digitato
    codice:
    boot: bare.i root=/dev/hda6
    a qualcosa di simile... è corretto fare cosi????

    grazie

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da sopadj1
    bhe non lo trovo... scusate l'ignoranza ma è la prima volta che mi trovo davanti a questo problema, come faccio a far partire slack in modalita' rescue usando il cd...?
    fin ora lo fatto il boot dal cd e poi ho digitato
    codice:
    boot: bare.i root=/dev/hda6
    a qualcosa di simile... è corretto fare cosi????

    grazie
    No devi digitare

    boot: linux root=/dev/hda6

    se la tua partiz. / dove hai Slackware è /dev/hda6

    bare.i rilancia la procedura di installazione , non avvia il SO già installato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.