Originariamente inviato da Sacro_Gemini
Ho letto proprio quell'articolo, ed ho notato che oltre a differenze di impostazione, il metodo usato per aprire il file è lo stesso che utilizzo io e che si utilizza per prelevare il contenuto di una qualsiasi tabella. Oppure c'è qualche comando particolare che mi sfugge in quell'articolo?
Di php sono relativamente nuovo, nel senso che lo sto studiando e faccio prove a tempo perso seguendo questo forum. Una di queste prove sarà appunto i file binari in mysql. Quindi non ho esperienza in merito.
Mi pare che la visualizzazione avvenga in questo modo:
codice:
$query = "SELECT DatiBinari, Type FROM file_binari WHERE Id = '" . $_GET["Id"] . "'";
$select = @mysql_query($query) or die("Query fallita !");
$result = @mysql_fetch_array($select);
$data = $result["DatiBinari"];
$type = $result["Type"];
Header("Content-type: $type");
echo $data;