Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Cambiare Stile con un click...

    ... qualcuno di voi sa dove trovare qualcosa del genere?

    Lo posto qui perchè evidentemente si può fare con qualsiasi linguaggio... php... javascript...

    Volevo sapere cosa conviene fare.
    Siccome si parla di un file esterno in teoria farlo con JS o PhP è la stessa cosa...
    ... con l'unica differenza che per farlo con PhP devo creare una sessione ...
    ... con JS no... inoltre potrei salvare il cookie così da mostrare il sito sempre con lo stesso stile ad uno stesso utente...
    -_-"

  2. #2
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Grazie scusate non pensavo ci fosse già roba simile su html.it

    Piuttosto.... che mi dite della generazione di fogli di stile con php?

    Sto progettando di fare una pagina di intro nella quale, volendo, tramite php si genera un css secondo alcune scelte dell'utente.
    Poi metterei quel css in una directory e lo collegherei alla pagina...
    Dando magari al css una vita di 1 settimana a partire dall'ultimo collegamento di quella persona...

    Qualcuno aveva già pensato a fare una cosa simile?

    E' molto complicato ma sto trasformando il mio css in modo da separare la STRUTTURA dalla GRAFICA.

    Inoltre sto raggruppando tutti gli attributi simili di grafica... come i bordi bianchi del mio sito che andrebbero per forza cambiati di colore tutti assieme.

    Si accettano pareri/consigli.

  4. #4

    P.S....

    ... riguardando il codice javascript ci sono 2 problemi:

    1) Ho l'impressione che sia fatto per scegliere tra soltanto 2 stili.

    2) A questo punto mi viene da pensare che lo style "alternative" possa essere solo uno....

    Mi sbaglio? Possono essercene infiniti?
    E il browser se li scarica gli alt o li scarica solo se gli viene richiesto?

    Se così fosse (se il browser se li scarica tutti) non fa per me...
    ... usero php... sessione utente e via... purtroppo...

    Ma per come ho impostato il mio sito è il codice html del sito a cambiare sempre (anche quando si sceglie dal menù una pagina cambia il sito perchè è un menu php)...

    Quindi non mi cambierebbe comunque niente usare JS o php... anzi la pagina è più leggera con php cambierei solo il nome del CSS....

  5. #5
    Originariamente inviato da Nokao
    ...

    Sto progettando di fare una pagina di intro nella quale, volendo, tramite php si genera un css secondo alcune scelte dell'utente.
    Poi metterei quel css in una directory e lo collegherei alla pagina...
    Dando magari al css una vita di 1 settimana a partire dall'ultimo collegamento di quella persona...

    Qualcuno aveva già pensato a fare una cosa simile?

    ...
    guarda in firma, il secondo link, anche se c'è un po' di php non interessa comunque il funzionamento della personalizzazione, che funziona in js e anche offline, non faccio generare un css da collegare, piuttosto nei css c'è parecchio materiale disponibile per le personalizzazioni.


    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6

  7. #7
    Per Jerry Masslo:
    bello... ma se guardi il css del mio sito purtroppo per motivi di struttura è molto più complicato.
    Non credo che la soluzione javascript sia ottimale... anche se è di certo l'unica se si vuole cambiare tutto al volo.

    Ma sinceramente non ho problemi a fare una paginetta "scelta grafica" che solo alla fine ti fa vedere il risultato sul sito principale...

    Adesso faccio un pò un giro e poi decido come fare...

  8. #8
    Alla fine ho trovato un'ottima soluzione...

    Non solo ho totalmente diviso grafica da struttura... li ho proprio messi in 2 css diversi.

    Adesso si può cambiare completamente aspetto al sito scaricando solo 2k (il css grafico) riutilizzando da cache quello della struttura.

    Ora ho un solo problema col menù in javascript che usa i CSS per i suoi sottomenù ma NON per le immagini della menu-bar....

    Credo che per risolvere ne modificherò il codice per caricare immagini diverse in base ad un certo "input" letto.

    Questo input speravo di prenderlo dal CSS grafico... adesso do un'occhiata al tuo sito... se hai SCRITTO su di un CSS in javascript per cambiare l'aspetto di una pagina puoi sicuramente anche LEGGERE il suo contenuto...

  9. #9
    Ah... tu usi la cache...

    Io in cache ho già il nome del css che uso per cui sarebbe già sufficiente.

    Ma non avevo ancora deciso definitivamente di usare javascript e cache per cambiare stile al mio sito.... l'opzione php era ancora aperta.

    Quindi... caro Jerry Masslo... ti faccio una domanda:
    è possibile da JS leggere sul CSS che sto usando un certo dato?

    Potrei, per esempio... nel css fare...

    #dato-fittizio {
    font-size : 1px;
    }

    Dove font-size contiene il numero (tolto 'px') del css a cui appartiene.
    In questo caso stile1.css.

    Poi nel javascript dove carico le immagini della barra posso mettere quel numero prima del nome di ogni immagine ed il gioco è fatto...

    Sto cercando un qualche comando del tipo:
    str= document.#dato-fittizio:style(font-size);
    (assolutamente inventato)

    Volevo solo sapere da te se si può fare (questa cosa del css).
    Io di JS non me ne intendo molto ma mi posso arrangiare...
    -_-"

  10. #10
    con javascript ci puoi fare un bel po' di cose, lì adotto più di un metodo, cambiare classe ad esempio, cioè un elemento parte con una e poi da imput dell'utente l'elemento ne assume un'altra, che ovviamente è presente nel css, oppure cambiare valore a qualche proprietà sempre da imput che non è presente nel css ma di solito in un array nel javascript, il primo metodo mi è necessario perchè non sapevo come fare altrimenti a cambiare ad esempio proprietà ai link o alle first-letter, il secondo invece è più comodo perché non richiede di scrivere una classe per ogni valore.

    a te cosa serve esattamente? non ti assicuro niente però, perché la cosa è un po' complessa specie per me che non sono un coder javascript e dopo un po' che non ci metto mano non so se ricordo tutto.

    in ogni caso si possono fare molte cose, ad esempio usando solo javascript e anche offline li' è possibile salvare le scelte operate e con nome ma anche richiamarle successivamente, però effettivamente dovrei sistemarlo.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.