Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    vb6 procedure nei moduli??

    Ho una procedura che uso spesso nei form e avevo pensato di inserirla all'interno di un modulo e richiamarla da li. In questa procedura faccio riferimento a degli oggetti che sono presenti nei form.
    Mi sono reso conto che mniu funziona solo se scrivo

    codice:
    nomeform.oggetto..
    scrivendo così mi diventa inutile per gli altri form come posso fare?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    per generalizzarla dovresti passare come argomenti al modulo gli oggetti che vai ad usare
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    Forse non ho capito la domanda ma basterebbe che tu passassi come parametro a questa procedura il nome della form o dell' oggetto sul quale vuoi lavorare....ti faccio un esempio:
    Se questa procedura ti serve sempre per riempire una combobox con i dati "uno","due","tre" allora nel tuo modulo avrebbe questa struttura:
    codice:
    Public Sub RiempiCombo(c As ComboBox)
        c.AddItem "uno"
        c.AddItem "due"
        c.AddItem "tre"
    End Sub
    In questo modo dalla "form1" la richiami passandogli come parametro il nome della combo presente nella "form1", lo stesso con la "form2", "form3" ecc..ecc..

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si puo fare anche se sono matrici di controlli
    ?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348
    certo basta che gli bassi l'oggetto correttamente

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    bhè...riprendendo l' esempio di prima delle combobox..
    se nella "form1" hai una matrice di 2 combobox e vuoi riempirle entrambe allora potresti fare una cosa di questo tipo:
    MODULO:
    codice:
    Public Sub RiempiCombo(c As Variant)
        For x = 0 To c.Count - 1
            c(x).AddItem "uno"
            c(x).AddItem "due"
            c(x).AddItem "tre"
        Next
    End Sub
    CHIAMATA ALLA ROUTINE:
    codice:
    Call RiempiCombo(Combo1)

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh in effetti io nonn devo riempire ma confrontare
    a mserve una cosa tipo questa
    codice:
    x$ = Label1(cont).Caption
    nella routine è opresnete questo

    e ci sono vari cicli per fare controlli
    non pocco passare c(x)
    ?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    ah ok...allora puoi passare tranquillamente "c(x)" certo.
    o puoi passare direttamente come parametro la stringa del tuo label1(count).Caption.
    Fai un po tu.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.