Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200

    ADSL SAT fa veramente cosi pena?

    Salve, ho fatto una ricerca a riguardo e nn ho trovato nessuno che ne fosse soddisfato.
    Io abito in una città dove NON c'e ADSL non c'e EDGE non c'e UMTS, mi devo rassegnare al modem 56K (escludo ISDN) oppure a parte i costi più elevati dell'ADSL sat se rapportati a quella terrestre, posso avere dei benefici? insomma nn sarà una ADSL da 1mb ma nn puo essere peggio di una 56K giusto?

    chi l'ha provata che mi dice?


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200
    nessuno la conosce?
    aggiungo una cosa, x installare alice sat va bene qualsiasi impianto dual-feed? il modem alice dal'impulso x selezionare il satellite oppure è necessario un impianto specifico?

    help me!

  3. #3
    Partiamo con il presupposto che te la sconsiglio... Vedi un mio post di questi giorni "Alice SAT e riavvio PC".

    L' assistenza tecnica del 187 è inesistente, quindi se tutto va bene ok, altrimenti le rogne te le peli da solo

    L' impianto sat deve avere un LNB puntato su astra, quindi se la tua barabola ha un solo LNB puntato sulla costellazione Hotbitd (pay TV SKY per esempio) devi montare un dual feed, o meglio un dual feed twin in modo da avere contemporaneamente il segnale sulla TV e al modem Sat di Alice.

    Il software Skytool gestisce quasi tutte le configurazioni di impianto fisso e gestisce il DiSEqC quindi con un impianto standard non dovresti avere problemi.

    >insomma nn sarà una ADSL da 1mb ma nn puo essere peggio di >una 56K giusto?

    Non è assolutamente paragonabile ad una ADSL, infatti il nome è fuorviante, di ADSL solo la A si salva dato che anche se hai un buon download, l'upload avviene tramite modem analogico, quindi più asimmetrico di così si muore

    Inoltre scordati di giocare online, il file sharing, ... insomma tutte quelle applicazioni che risentono della latenza elevata del SAT.

    Sarò drastico, ma la vedo bene solo per usare HTTP e FTP passivo, un po limitante come ADSL non trovi?

    Se poi ci devi solo scaricare grandi quantità di dati da siti Web e FTP può anche essere una scelta vincente, benchè ci siano soluzioni più professionali in europa per questo lavoro.

    Non ti fare fregare però Alice Sat è tutto meno che un ADSL.

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200
    Originariamente inviato da terepo
    Partiamo con il presupposto che te la sconsiglio... Vedi un mio post di questi giorni "Alice SAT e riavvio PC".
    Ho letto molti pareri da varie parti su internet nn ho trovato un parere positivo. credo che mi rassegnero al 56k


    Originariamente inviato da terepo
    L' assistenza tecnica del 187 è inesistente, quindi se tutto va bene ok, altrimenti le rogne te le peli da solo
    Alla mia richiesta sulla compatibilià del mio impianto Sat hanno risposto con tono seccato: BASTA CHE ABBIA LA PARABOLA!!!

    nn è mica vero!

    Originariamente inviato da terepo
    L' impianto sat deve avere un LNB puntato su astra, quindi se la tua barabola ha un solo LNB puntato sulla costellazione Hotbitd (pay TV SKY per esempio) devi montare un dual feed, o meglio un dual feed twin in modo da avere contemporaneamente il segnale sulla TV e al modem Sat di Alice.
    Qua avrei una domanda: Io ho un impianto mono puntato su HB (sky) volevo acquistare un doppio LNB e DiSEqC tutto in uno con un solo cavo in uscita (ho la parabola distante e un secondo cavo sarebbe un problema) passarlo dal decoder al modem a seconda dell'esigenza, il modem adsl saprebbe gestirlo?
    Al 187 (tecnico)mi hanno detto di si.
    Il rivenditore sat dove stavo x acquistare l'occorrente mi ha detto ke alice sat ha bisogno del suo cavo collegato al solo astra indipendente,
    da quello che dici dovrebbe aver ragione il tipo del negozio sat



    Originariamente inviato da terepo

    scordati di giocare online, il file sharing, ... insomma tutte quelle applicazioni che risentono della latenza elevata del SAT.
    Sarò drastico, ma la vedo bene solo per usare HTTP e FTP passivo, un po limitante come ADSL non trovi?
    Se poi ci devi solo scaricare grandi quantità di dati da siti Web e FTP può anche essere una scelta vincente, benchè ci siano soluzioni più professionali in europa per questo lavoro.
    Non mi interessa giocare ma grossi download da http e al massimo filesharing...

    in tutti i casi mi sono scoraggiato, poi nn parliamo dei costi elevati... inoltre ho appena saputo che la mia zona sta x essere
    coperta da edge di Tim, vorra dire che navighero con il cellulare, dovrebbe essere una miniAdsl (200kb/S)sempre se tim tiene la flat internet anche dopo l'estate...
    Non vedo altra soluzione x il momento sperando che telecom si svegli e dia l'adsl a tutti!!!


    Grazie ancora ciao

  5. #5
    Per quanto riguarda l'impianto puoi anche usare un dual feed semplice con Diseqc se hai problemi di spazio nelle canaline. Al massimo monti uno sdoppiatore per usare alternativametne Alice o Decoder TV.
    Come ti dicevo la gestione del Diseqc dello Skytool di Alice SAT è piuttosto buona (almeno quello)...

    Pensa che io navigo in GPRS per avere una flat a prezzi onesti, certo che di scaricare non se ne parla se non in casi di necessità estrema :-)

    Per il filesharing Alice Sat non avresti potuto usarla :-(

    Se provi l'EDGE hai voglia poi di fare un resoconto qua, almeno vediamo come si comporta :-)

    Ciao e buona serata.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200
    Originariamente inviato da terepo
    [B]Per quanto riguarda l'impianto puoi anche usare un dual feed semplice con Diseqc se hai problemi di spazio nelle canaline. Al massimo monti uno sdoppiatore per usare alternativametne Alice o Decoder TV.
    Come ti dicevo la gestione del Diseqc dello Skytool di Alice SAT è piuttosto buona (almeno quello)...
    Quindi vediamo se ho capito: dal kit dualfeed esco con il cavo singolo, arrivo al decoder e monto uno sdoppiatore dal quale escono due cavi uno x il decoder e uno x il modem?
    giusto xcapire :-)

    Originariamente inviato da terepo
    Pensa che io navigo in GPRS per avere una flat a prezzi onesti, certo che di scaricare non se ne parla se non in casi di necessità estrema :-)
    il mio post precedente era in gprs tim, ora mi son rotto della lentezza e questo e su fisso :-)

    Originariamente inviato da terepo
    Se provi l'EDGE hai voglia poi di fare un resoconto qua, almeno vediamo come si comporta :-)
    l'ho gia provata in una città vicina anche se solo x poco tempo!
    andava intorno ai 20KB/s (netpersec) nn male ma ogni tanto aveva dei cali improvvisi, circa 4 5 KB/S nn sembrava molto stabile, speriamo migliori!!!

    appena avro modo di provarla meglio faro sapere.
    Ciao a presto

  7. #7
    Esatto arrivi con un cavo dietro al Televisore e poi connetti alternativamente PC o TV :-) Ci penserà poi il Diseqc a gestire LNB giusto sulla parabola a seconda del transponder che vuoi sintonizzare.

    Il mio GPRS diciamo che si assesta sui 4.2 fissi a parte nei periodi di punta del turismo come la settimana scorsa.
    In inverno invece anche se c'è più turismo non noto rallentamenti, sarà perchè i nostri turisti sono quasi tutti stranieri e vanno in Roaming con TIM mentre io uso Vodafone, ,boh!

    Da me c'è copertura UMTS molto buona, ma non esiste una flat decente però

    Tienici aggiornati sull' EDGE mi raccomando..

    A presto...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200
    Originariamente inviato da terepo
    [B]Esatto arrivi con un cavo dietro al Televisore e poi connetti alternativamente PC o TV :-) Ci penserà poi il Diseqc a gestire LNB giusto sulla parabola a seconda del transponder che vuoi sintonizzare.
    un punto a favore del 187, mi avevano detto ke con un solo cavo potevo gestire tutto e che il modem poi siselezionava il satellite astra. Il rivenditore ha toppato :-)

    Originariamente inviato da terepo
    Il mio GPRS diciamo che si assesta sui 4.2 fissi a parte nei periodi di punta del turismo come la settimana scorsa.
    In inverno invece anche se c'è più turismo non noto rallentamenti, sarà perchè i nostri turisti sono quasi tutti stranieri e vanno in Roaming con TIM mentre io uso Vodafone, ,boh!
    Magari fosse cosi, qua solo in alcune ore puoi stare sui 4 xil resto della giornata o si pianta o va da 500 byte a 2 3 KB al massimo. uno strazio. Io uso il gprs solo da questa estate,spero sia solo congestione dovuta al turismo (nordSardegna)


    Originariamente inviato da terepo
    Da me c'è copertura UMTS molto buona, ma non esiste una flat decente però
    da me copre solo Tre ma nn ha xnulla flat.
    Da te copre solo Voda o anche tim?
    Xke tim ha una flat buona x la sera, senza limiti di MB a diff di vodafone.

    x l'EDGE spero anche io di poterti dire di più presto!!!

  9. #9
    Forse il rivenditore SAT dava per scontato che tu volessi vedere sia TV che navigare con Alice SAT contemporaneamente...

    Ma dai Nord Sardegna pensa che io ho lavorato per 3 anni Vicino a San Teodoro (15 mn a sud di Olbia)... In effetti anche a me il GPRS li non andava granchè spedito
    Salutami il mare, mi manca tantissimo...

    Purtroppo da me copre solo "3" per l'umts, peccato

    Un caro saluto

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200
    mah... forse nn ci ciamo capiti :-)

    Ma dai San Teodoro!! bellissima zona!! io vivo vicino Olbia.
    Ti manca il mare? Facciamo cambio? io sono stuffo della Sardegna il mare lo vedo tutto l'anno!!! tu da che parte vivi?


    pensavo ti riferissi a voda x l'umts. Tre in effetti ha una buona copertura, c'e da piu tempo. Io ho un Tel UMTS tre, ma nn lo uso mai, nn avendo flat, la video chiamata nn mi interessa, spero che si sveglino!!!


    Ciao Buona giornata ;-)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.