Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Mysql

  1. #1

    Mysql

    ciao a tutti volevo sapere se c'era un modo in mysql per creare un campo in un tabella che contenga la somma dei due campi precedenti(o cmq campi che sono all'interno della tabella stessa)??????????????????????????????????????



    Aiutatemi vi prego

    ps("Avete anche qualche guida su mysql che si può consultare on-line??????")

  2. #2
    Per fare quello che chiedi è necessaria una STORED PROCEDURE (o un TRIGGER): quello che vuoi lo puoi però ottenere anche attraverso un'interrogazione:

    codice:
    T[Campo1, Campo2]
    
    +--------+--------+
    | Campo1 | Campo2 |
    +--------+--------+
    |   1    |    6   |
    |--------+--------|
    |   3    |    4   |
    +--------+--------+
    
    SELECT Campo1, Campo2, Campo1 + Campo2 AS Somma
    FROM T;
    
    +--------+--------+-------+
    | Campo1 | Campo2 | Somma |
    +--------+--------+-------+
    |   1    |    6   |   7   |
    |--------+--------|-------|
    |   3    |    4   |   7   |
    +--------+--------+-------+
    Il mio Blog

    Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea.
    Camillo Sbarbaro

  3. #3

    Re: Mysql

    Originariamente inviato da Marc1982rm
    ciao a tutti volevo sapere se c'era un modo in mysql per creare un campo in un tabella che contenga la somma dei due campi precedenti(o cmq campi che sono all'interno della tabella stessa)??????????????????????????????????????



    Aiutatemi vi prego

    ps("Avete anche qualche guida su mysql che si può consultare on-line??????")
    Creare un campo che per default contenga una somma di campi non credo. Pero' puoi farlo al momento dell'inserimento:

    insert into calcoli SET
    somma1 = 15, somma2 = 5, totale = somma1 + somma2;

    Il manuale?

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/index.html


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4

    Re: Re: Mysql

    Originariamente inviato da piero.mac
    Creare un campo che per default contenga una somma di campi non credo. Pero' puoi farlo al momento dell'inserimento:

    insert into calcoli SET
    somma1 = 15, somma2 = 5, totale = somma1 + somma2;
    Se però modifica uno dei due campi, deve ricalcolare anche la somma.
    Il mio Blog

    Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea.
    Camillo Sbarbaro

  5. #5

    Re: Re: Re: Mysql

    Originariamente inviato da taita
    Se però modifica uno dei due campi, deve ricalcolare anche la somma.
    Se modifica dovra' fare un update dove aggiornera' anche il campo.

    Sinceramente pero' non ho capito il dilemma di Marc1982rm.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Mysql

    Originariamente inviato da piero.mac
    Sinceramente pero' non ho capito il dilemma di Marc1982rm.
    Nemmeno io...
    Sarebbe costruttivo che ci chiarisse le idee.
    Il mio Blog

    Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea.
    Camillo Sbarbaro

  7. #7

    Mysql RE

    Mi sono spiegato malissimo nel forum, praticamente io ho un vecchio db access che come ben saprai divide le tabelle dalle query....
    però con ASP ti permette di richiamare un query gia fatta li dentro come una tabella cioè
    sql="Select * from query1"
    e per esempio la query1 faceva tutta una serie di calcoli più o meno complicati incrociando e sommando dati da altre tabelle.
    Io volevo sapere se c'era un modo per far una cosa del genere in mysql, visto che non divide le tabelle da delle query.

    Non so se sono riuscito a spiegarmi spero di si


    Ciao e Grazie Mille

  8. #8
    Si, ora ti sei spiegato.
    Quelle che Access chiama query , sono in realtà viste.
    MySQL fino alla versione 4.0.20d (stabile) non prevede l'uso di viste.
    Solo dalla versione 5 sarà possibile usufruire di stored procedure, che possono essere adattate a fare quello che vuoi.

    Nella versione 4.1, di prossima uscita come stabile, sarà possibile fare query annidate, e forse risolvere il tuo problema.
    Il mio Blog

    Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea.
    Camillo Sbarbaro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.