Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    esecuzione giornaliera di un programma + mysql

    Ciao a tutti, spero che non mi prendiate per un'eretica ma, volevo fare la seguente domanda:

    dovrei elaborare un programmino che, giornalmente effettui il controllo di alcuni dati di un database Mysql.

    Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore, intendo dire, è meglio un'applicazione lato client piazzato in esecuzione automatica, o ci sono anche altre possibilità lato server? (Es php, jsp etc...).

    Grazie a tutti per eventuali risposte.

    Zazza

  2. #2
    dal lato server (php,...) come fai ? dovresti essere tu, ogni giorno, a ricaricare la pangina... mentre dal lato client puoi impostare un timer a scadenza giornaliera che esegue una routine di controllo. Penso che questa sia la soluzione migliore...
    I'm your dreams, make you real... I'm your eyes when you must steel...I'm pain when you can't feel...sad but true !

  3. #3
    e lato client quale sarebbe la soluzione migliore tendendo conto che ho un db mysql? python? Java?....

  4. #4
    dipende da quello che devi fare, ma il java si adatta a fare qualsiasi cosa
    I'm your dreams, make you real... I'm your eyes when you must steel...I'm pain when you can't feel...sad but true !

  5. #5
    in realtà si tratta di una cosa molto semplice: interrogare il db per controllare la scadenza di alcuni abbonamenti e inviare un'email di avviso... vale la pena di scomodare java?

  6. #6
    Originariamente inviato da superzazza
    in realtà si tratta di una cosa molto semplice: interrogare il db per controllare la scadenza di alcuni abbonamenti e inviare un'email di avviso... vale la pena di scomodare java?
    devi comunque utilizzare un linguaggio che ti permetta di contattare un db... al limite (ma è un'idea che mi è venuta in questo momento, quindi non la prendere per oro colato...) puoi fare una pagina web in php che controlla il db e realizzare una ruotine in javascript che imposta un timer ogni volta che la pagina viene caricata e alla scadenza la ricarica (effettuando quindi nuovamente il controllo...)
    I'm your dreams, make you real... I'm your eyes when you must steel...I'm pain when you can't feel...sad but true !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Se gira su windows, usa le operazioni pianificate.
    Altrimenti, crontab su linux.
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


  8. #8
    mi sembra un'ottima idea, ma qual è la sintassi corretta per indicare lo script? ho provato a seguire le istruzioni del thread http://forum.html.it/forum/showthre...ows+pianificate e non ha funzionato...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da superzazza
    mi sembra un'ottima idea, ma qual è la sintassi corretta per indicare lo script? ho provato a seguire le istruzioni del thread http://forum.html.it/forum/showthre...ows+pianificate e non ha funzionato...
    la migliore è richiamare il php da riga di comando seguito dal relativo path dello script.
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


  10. #10
    ehm scusa, la mia ignoranza abissale... come si fa??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.