Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: [VB.net]Idea pazzoide

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    [VB]Idea pazzoide

    Vi sembrerà assusrdo o meglio originale.
    Vorrei scrivere, possibilmente in vb.net, oppure in C#, un programma
    per
    controllare una caffettiera da espresso (non sto
    scherzando!!!) come faccio? e poi come la collego al Pc?
    non credo che le caffettiere abbiano una porta USB...

    P.S. ogni tanto ho delle idee "pazzoidi"

  2. #2
    le idee pazzoidi fattele venire almeno nel forum giusto :rollo:
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da xegallo
    le idee pazzoidi fattele venire almeno nel forum giusto :rollo:
    scusa xegallo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    beh il problema + grande sarebbe trovare una caffetiera che si collega al computer....
    e visto che siamo nel 3 milllennio ci vorrebbe una wireless

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da buba88
    beh il problema + grande sarebbe trovare una caffetiera che si collega al computer....
    e visto che siamo nel 3 milllennio ci vorrebbe una wireless
    ok,
    ma non posso trovare una normale caffettiera espresso e collegarla con un cavo elettrico ad un relè, poi da quello al pc, magari via seriale

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    beh x quello che so io il cavo elettrico serve per portare energia alla caffettiera e nn penso che puoi usarlo per trasmettere dati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    vabbè allora un cavo per trasmettere dati o comandi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    beh ma il cavo per trasmettere dati dove l attacchi alla caffettiera?
    nn penso che le caffettiere abbiano prese per i cavi usb o simili

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    l'attacco direttamente al motorino, modificando il filo o se esistono, grazie a prese digitale/analog

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    Scrivi un programma che sulla parallela manda un positivo fisso o uno in modo logico o meglio una parola digitale con tanti 1.
    poi prendi la caffettiera elettrica. Colleghi uno dei due capi elettrici direttamente alla rete elettrica. Poi prendi l' altro capo e lo mandi ad un cantatto di un relè. Fatto?
    Bene.
    Ora prendi l' altro contatto del relè e lo mandi alla rete elettrica.
    Il circuito è pronto. Quando chiudi il relè la caffettiera si accende.
    Bassa tensione.
    Prendi una batteria da 9v. Manda il positivo ai capi della bobbina del relè. In parallelo alla bobbina del relè metterai un DIODO di protezzione de circa 500mA. Poi in parallelo a questo metterai anche un condensatore ceramico da qualche picoFarad.
    L' altro capo del relè andrà al collettore di un transistor 2n1711. L' emettitore andrà direttamente collegato al negativo di una batteria. La base attraverso una resistenza da 200km (da provare) andrà collegata direttamente al piedino che porta il segnale elettrico di abilitazione proveniente dal computer.
    L' abilitazione avverrà mediante la presenza o l' assenza di una parola binaria con tutti 0 o con tutti 1.
    Capito?
    Bene.
    Avete così realizzato la vostra prima interfaccia seriale, globale, che vi permetterà di prendere il caffè attraverso l' uso di un computer.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.