Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223

    [mysql+php] winxp e configurazione php in locale che non funzia...

    allora dopo varie ed estenuanti tentativi sono riuscito ad eliminare easyphp dal mio pc con winxp prof sp1a.
    ho provato ad installare i tre programmi (mysql apache e php) separatamente seguendo "alla lettera" le istruzioni del tutorial presente nell'area di freephp, ma niente da fare.
    1. non riesco a collegarmi alla consolle di mysql (mi dà un errore che dice di non trovare una porta ecc...)
    2. apache sembra funzionare, digitando http://127.0.0.1 mi appare la schermata di apache.
    3. php. ho provato a caricare una paginetta con due o tre pezzi di codice in php nella cartella radice del webserver, ma anche qui niente da fare.

    che faccio mi arrendo...

  2. #2

    Re: [mysql+php] winxp e configurazione php in locale che non funzia...

    Originariamente inviato da franco112
    allora dopo varie ed estenuanti tentativi sono riuscito ad eliminare easyphp dal mio pc con winxp prof sp1a.
    ho provato ad installare i tre programmi (mysql apache e php) separatamente seguendo "alla lettera" le istruzioni del tutorial presente nell'area di freephp, ma niente da fare.
    1. non riesco a collegarmi alla consolle di mysql (mi dà un errore che dice di non trovare una porta ecc...)
    2. apache sembra funzionare, digitando http://127.0.0.1 mi appare la schermata di apache.
    3. php. ho provato a caricare una paginetta con due o tre pezzi di codice in php nella cartella radice del webserver, ma anche qui niente da fare.

    che faccio mi arrendo...
    1) Cerchi di collegarti con phpmyadmin oppure con il tool di mysql per windows?

    2. Quindi Apache funziona. OK.

    3. La classica pagina che devi caricare e' quella che contiene:
    <?
    phpinfo()
    ?>

    chiamala phpinfo.php e mettila nella documentRoot....

    La invochi dal browser con http://127.0.0.1/phpinfo.php

    tienici informati.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223
    ciao Piero, allora ho prima alcuni quesiti da porti (se posso....)

    considera che ho cercato di seguire alla lettera le istruzioni contenute in questo indirizzo:
    http://freephp.html.it/guide/lezione.asp?id=147
    ed in particolare a questo punto dove c'è scritto:

    Apriamo la cartella e cerchiamo il file php.ini-dist; una volta individuato dobbiamo copiarlo ed incollarlo nella cartella C:\Windows (c:\winnt40 o c:\winnt per i possessori di Windows NT/2000) ricordandoci di rinominarlo in php.ini.

    io che ho win xp devo copiarlo anch'io in c:\windows ?

    e per quanto riguarda quanto segue :

    Pefetto...siamo quasi alla fine. Nella cartella Php dobbiamo cercare un file chiamato "php4ts.dll" (Attenzione: se non lo vedete vuol dire che dovete selezionare, nel menù Visualizza>Opzioni Cartella>Visualizza, il ceckbox relativo a Mostra tutti i file).
    Il php4ts.dll è fondamentale per il funzionamento del modulo Php...può essere considerato come il motore principale. Una volta trovato dobbiamo copiarlo nella directory C:\Windows\System (C:\Winnt\System32 per i possessori di Windows NT/2000).
    Con i file di configurazione del Php abbiamo finito...adesso dobbiamo modificare nuovamente il file httpd.conf di Apache. Vediamo i passaggi da attuare:
    all'url http://freephp.html.it/guide/lezione.asp?id=148
    devo copia php4ts.dll in c:\windows\System o System32 ?

    forse l'inghippo sta qui.

  4. #4
    Copialo in System32.
    In realta' non e' molto importante dove mettere la libreria... semplicemente va messo in un path riconosciuto da sistema. Quindi che sia in C:\ oppure in C:\window o ancora in C:\windows\system32 non fa differenza...

    Domandina tecnica... dopo l'installazione di mysql (spero come servizio) hai riavviato la macchina?
    E soprattutto... hai verificato che il servizio (se cosi' l'hai installato) sia partito?
    Rincoboys®... and proud to be!

  5. #5
    io che ho win xp devo copiarlo anch'io in c:\windows ?
    SI.
    devo copia php4ts.dll in c:\windows\System o System32
    SI


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223

    Re: Re: [mysql+php] winxp e configurazione php in locale che non funzia...

    Originariamente inviato da piero.mac
    1) Cerchi di collegarti con phpmyadmin oppure con il tool di mysql per windows?

    2. Quindi Apache funziona. OK.

    3. La classica pagina che devi caricare e' quella che contiene:
    <?
    phpinfo()
    ?>

    chiamala phpinfo.php e mettila nella documentRoot....

    La invochi dal browser con http://127.0.0.1/phpinfo.php

    tienici informati.

    evviva finalmente digitando phpinfo.php nella dir corretta mi compare la schermata benedetta con le info di php, ora stò per installare mysql ... speriamo bene.... Vi faccio sapere..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    223
    non so' come mai ma ora funzia tutto,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.