Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [linux-windows]utilizzo di windows sotto linux

    Ho 2 domande da porvi:
    Prima domanda.
    Sul mio pc c'è installato un win xp e linux mandrake 10.Vorrei far in modo che mentre utilizzo linux, posso avviare in finestra anche win xp.La cosa è possibile?Se si come?:master:

    Seconda domanda.
    C'è un modo sotto linux di poter scrivere nelle partizioni ntfs, in modo che windows riconosca i files aggiunti e li possa utilizare? :master:

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Re: [linux-windows]utilizzo di windows sotto linux

    Originariamente inviato da xray_80_2
    Ho 2 domande da porvi:
    Prima domanda.
    Sul mio pc c'è installato un win xp e linux mandrake 10.Vorrei far in modo che mentre utilizzo linux, posso avviare in finestra anche win xp.La cosa è possibile?Se si come?:master:
    Ci sono dei programmi che lo emulano: permettono di eseguire win$ sotto Linux: cera Win4Lin o VMWARE... Credo siano a pagamento...
    E cio' che ha a che fare con l'hardware non funzionera' a dovere, o meglio: se sotto Linux non riesci a far funzionare qualcosa (ad esempio il modem) non funzionera' nemmeno sull' win$ emulato... Invece se su Linux il masterizzatore funziona a dovere potrai masterizzare anche da win$...

    Seconda domanda.
    C'è un modo sotto linux di poter scrivere nelle partizioni ntfs, in modo che windows riconosca i files aggiunti e li possa utilizare? :master:

    Grazie a tutti
    Ho sentito che il modo c'e', ma credo sia instabile
    Fai qualche ricerca sul forum


    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  3. #3
    /dev/null grazie della delucidazione.
    Quello che vorrei capire se posso utilizzare il mio win xp già caricato nel mio pc:vorrei avviare 2 sistemi operativi, già presenti nel pc, in contemporanea partendo da uno dei 2.

  4. #4
    chiaramente non si può bootare due kernel!
    o linux o win.
    o il 2.4 o il 2.6. non si può pensare di affidare il controllo della macchina a due kernel in contemporanea.

    per quanto riguarda l'ntf in scrittura, il modulo c'è nel 2.6, ma è marcato ancora come experimental, e mi sa che lo sarà per molto, se non per sempre, data la natura closed di ntfs
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  5. #5
    Originariamente inviato da adarkar
    non si può pensare di affidare il controllo della macchina a due kernel in contemporanea.
    sì ok, si può, volendo si può. ma bisogna essere troppo, davvero troppo smanettoni per dare alla mobo tutte le informazioni necessarie. dovresti modificare considerevolmente l'hw della macchina penso. non intendo aggiornare, proprio modificare, in che modo però.. chissà! devi riuscire a dire alla mobo di dare un tot di memoria a questo e un tot di memoria a quello, e poi come farebbero i due kernel con gli indirizzi? è veramente, veramente un casino. fai molto prima a comprare due pc e un cavo di rete
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  6. #6
    grazie a tutti.
    Vorrà dire che utilizzerò un S.O alla volta

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da xray_80_2
    /dev/null grazie della delucidazione.
    Quello che vorrei capire se posso utilizzare il mio win xp già caricato nel mio pc:vorrei avviare 2 sistemi operativi, già presenti nel pc, in contemporanea partendo da uno dei 2.
    Non lo so... Non ho mai usato nessuno dei due programmi... Il computer che sto usando adesso non l'ha mai visto win$, ne' installato ne' emulato
    Comunque penso di si'... Ma non ne ho la certezza






    @adakar: infatti win4lin e vmware non caricano il kernel di win$: loro si fingono il kernel di win ed avviano le sue applicazioni...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8
    infatti

    lo emulano, mica caricano due kernel in contemporanea sulla stessa macchina!
    ovvero: il kernel emulato non ha certo il "potere" di quello realmente caricato all'avvio.. almeno questo è quello che ho sempre pensato.. però se ora si possono bootare due sistemi insieme, beh.. festa!!
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da adarkar
    infatti

    lo emulano, mica caricano due kernel in contemporanea sulla stessa macchina!
    Gia'

    ovvero: il kernel emulato non ha certo il "potere" di quello realmente caricato all'avvio.. almeno questo è quello che ho sempre pensato.. però se ora si possono bootare due sistemi insieme, beh.. festa!!
    Perche' festa?
    IMHO, ci sarebbero il triplo dei problemi...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  10. #10
    zììz, intendevo perchè se fosse stato così, avrei potuto tranquillamente abbandonare i miei studi in ingegneria informatica e dedicarmi a ingegneria equina, meglio conosciuta come ippica
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.