Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Data in php

  1. #1

    Data in php

    Quale è un modo funzionale per gestire le date in php? Ho trovato le funzioni date(), mktime() e time() ma non ho capito bene come si usano.
    Precisamente come posso formattare una data che prendo da un database in un particolare formato (senza usare la DATE_FORMAT di sql) ed inoltre come posso creare delle funzioni che mi consentano di fare operazioni tra due date come aggiungere o togliere giorni ed effettuare la differenza tra date come le funzioni datediff e dateadd fi asp?
    Grazie a chi mi da una mano!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  2. #2
    Domanda dai troppi quesiti e troppe eccezioni....

    Non esiste "UN MODO" generico, esiste "IL MODO" appropriato, a seconda dei dati che hai e di cio' che ti serve ottenere.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ok ma almeno qualche indicazione me la puoi dare? Anche tutorial da leggere x imparare qualcosa!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  4. #4
    Originariamente inviato da Nunkij
    Ok ma almeno qualche indicazione me la puoi dare? Anche tutorial da leggere x imparare qualcosa!
    http://www.php.net/manual/it/ref.datetime.php


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.