Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    vb6 muoversi tra i record id un databse

    utilizzo il seguente codice

    codice:
    Private Sub Command2_Click()
    For k = 1 To 10
    y = 11 - k
    record.m
    Label1(y).Caption = record.Fields(1).Value
    Label2(y).Caption = record.Fields(2).Value
    Label3(y).Caption = record.Fields(3).Value
    
    Next k
    End Sub
    Per muovermi all'indietro in un databse ma mi dice che non è possibile come mai?
    ovviamente non mi trovo all'inizio dei record
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    ehm, e in che modo te lo dice? qual'è l'errore?

    ps: i cicli puoi farli anche al contrario, ex: for i=10 to 0..
    xxx

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si lo so x il ciclo ma pensavo non andasse bene per l'ado sono nuovo....


    errre:
    codice:
    operazione non consentita nel contesto corrente
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    riposto perchè ancora devo risolvere tale problema

    Ho dieci label sulle quali visualizzo il contenuto di record.
    Tramite due pulsanti vorrei visualizzare i record 10 per volta
    Avanti va tranquillamente indietro ho qualche problema.
    Avevo pensato di scrivere il codice utilizzando record.move ma non funziona bene

    codice:
    Private Sub Command2_Click()
    Command1.Enabled = True
    recordpos = recordpos - 10
    record.move recordpos
    For k = 1 To 10
    Y=11-k
    record.previous
    Label1(k).Caption = record.Fields(1).Value
    Label2(k).Caption = record.Fields(2).Value
    Label3(k).Caption = record.Fields(3).Value
    Next k
    no funziona come dovrebbe

    Inoltre cosa molto strana il ciclo contrario 10 --> 1 non me lo legge e me lo salta.


    End Sub
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    per far tornare indietro il ciclo da 10 a 1 devi specificare lo step
    codice:
    for i = 10 to 1 Step -1
    per quanto riguarda il record per aprirlo prova a specificare il lock che vuoi altrimenti di default è lock forwardonly
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    pèer farlo andare indietro mi hanno consigliato questa proprietà
    :
    record.CursorLocation = adUseClient

    e funziona,

    il problema resta che non riesco a visualizzare i 10 valori precednti


    Cioè all'inziio visulaizzo i record da 1-10
    poi clicco su avanti e mi visualizza da 11-20
    se clicco dietro vorrei visualizzare i record da 1-10 nuovamente ma noin funziona il codice che ho scritto.

    durante il debug vedo i valori delle varibaili completamente sballati
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di xonica
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    143
    io avevo i tuoi stessi problemi poi nelle pillole di saggezza di questo forum ho trovato un stringa di connessione al database che mi ha risolto il problema

    codice:
    conn = New ADODB.Connection
    conn.ConnectionString = "DRIVER=MySQL ODBC 3.51 Driver;Server=" & DB_SERVER & ";DATABASE=" & DB_NAME & ";UID=" & DB_USER & ";PWD=" & DB_PWD
    conn.ConnectionTimeout = 5
    conn.CursorLocation = ADODB.CursorLocationEnum.adUseClient
    conn.Mode = ADODB.ConnectModeEnum.adModeShareDenyNone
    conn.Open()
    questo codice è scritto in vb.net ma non cambia molto in vb6 'ovviamente sostituisci la connectionstring di MySql con quella di Access se serve!'

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514


    ragazzi sarò io che causa sp2 mi spiego male ma il mio problema ora non è muovermi all'indietrio in un record ci sono risucito ma, visualizzare i record dieci per volta
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    agendo con il debug mi si verifica una cosa strana.

    uso move per posizionarmi dove voglio con il recordset.in questo caso la posizione 1
    accade però che il debug mi dice che il record non esiste.
    è come se lo perdessi durante le varie procedure
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di xonica
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    143
    manda il codice ultimo che usi cosi possiamo fare delle prove e vedere se ce un errore o se qst cosa avviene solo a te!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.