Con il codice che riporto qui sotto voglio creare un array contenente tutte le date in cui si verifica un evento (es. concerto). Dal db estraggo la data di inizio, quella di fine e la frequenza con cui l'evento si verifica (ogni giorno, ogni 7 giorni ecc ...; la frequenza è un intero).
La cosa funziona tranne che mi esclude dall'array la prima occorrenza dell'evento (la data iniziale); ad esempio, se il concerto è il 13 Sett, con repliche il 20 e il 27, nell'array mi ritrovo solo queste ultime due date.
Sapete darmi un consiglio per includere tutte le date nell'array?
$queryb = "SELECT UNIX_TIMESTAMP(inizio) AS inizio, UNIX_TIMESTAMP(fine) AS fine, frequenza, nome FROM agenda";
$resultb = mysql_query($queryb, $db);
while ($rowb = mysql_fetch_array($resultb)) {
echo "
" . $rowb['nome'] . "
";
$b=$rowb['inizio'];
while ($b<$rowb['fine']) {
$b+=$rowb['frequenza']*86400;
$arr=array($b);
foreach ($arr as $valore) {
echo date('d m Y',$valore) . "
";
}
}
echo "</p>";
}