Vorrei sapere se il nome del dominio è importante nel criterio che i motori di ricerca usano per presentare le pagine trovate oppure se contano solo le parole chiave (keywords) indicate nell'html?![]()
Vorrei sapere se il nome del dominio è importante nel criterio che i motori di ricerca usano per presentare le pagine trovate oppure se contano solo le parole chiave (keywords) indicate nell'html?![]()
Scusate ho sbagliato la faccina, volevo mettere questa qui:![]()
Dipende da che motore di ricerca parli. Google, ad esempio, ma anche tanti altri famosi, non tiene conto ne di una ne dell'altra cosa; lavora con un algoritmo tutto suo (che è davvero interessante).
Saluti,
Piero.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Non sono molto preparata, ma secondo voi qual'è allora il criterio migliore da seguire per avere un buon "piazzamento"?![]()
Uno: qual è si scrive senza apostrofo;
Due: dovresti riuscire a farti linkare da siti con molte visite, ovvero fare in modo che i suddetti siti abbiano, nelle loro, pagine dei link che puntino al tuo sito.
Per fare ciò, il tuo sito lo devi progettare bene e poi cominciare a farlo conoscere, ad esempio, tramite questi o altri forum.
Buon lavoro,
Piero.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ti ringrazio del consiglio...
tuttavia qual'è non è un errore![]()
"quàle: quàle
è forma unica per il sing., sia maschile sia femminile; subisce il troncamento in qual davanti a consonante che non sia s impura, x, z, gn, ps (qual fallo, qual colpa) e davanti a vocale (qual ardimento, qual idea); davanti a forme del verbo essere che cominciano per e si trova, non di rado anche in buoni scrittori, l'apostrofo (qual'è), tuttavia è più com. il semplice troncamento (qual era); la forma del pl., sia maschile sia femminile, è quali (nell'uso lett. si trova, davanti a consonante, anche quai e qua') che non si tronca e non si elide mai"
1) Devi progettare bene il sito, facendo una analisi corretta dei contenuti da mettere
2) Definisci in modo chiaro le keywords e la description da mettere nei Meta Tag
3) Cerca di farti linkare dalle directory, quali yahoo, virgilio etc.
Ci sono tante cose da fare per ottenere buoni piazzamenti.
A questo link trovi materiale interessante
http://www.studiocappello.it/Articol...promotion.html
Gli articoli sembrano davvero interessanti, mi ci vorrà un po' di tempo per leggerli tutti, comunque ti ringrazio già da adesso![]()
Sul web si trovano tantissimi siti che non seguono gli standard, che mancano nei contenuti, che hanno una cattiva grafica, che sono progettati in modo confuso, ...; non mi sembra un buon motivo per continuare a fare altrettanto.
Ti ringrazio comunque per la tua precisione: ho imparato una cosa in più.
Saluti,
Piero.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
a dire il vero credo che google tenga conto, almeno un pò, dei meta tag...
fino a un paio di settimane fa non li avevo messi nel mio "sito" e non ero piazzato su google... dopo averli messi, nel giro di 3-4 giorni sono saltato in prima pagina...
http://www.google.com/search?hl=it&i...btnG=Cerca&lr=