Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    2 tabelle diversi stili

    Ciao raga, ho 2 tabelle grosse vorrei poterle combiare con i file css.
    .table funziona, ma è possibile preimpostare 2 stili nel css come devo fare per assegnarli alle tabelle?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    567
    codice:
    <style>
    .stile1 {...}
    .stile2 {...}
    </style>
    
    ...
    
    <table class=stile1>...</table>
    <table class=stile2>...</table>
    "Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo chiude la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

  3. #3
    Definisci due classi diverse .Tabella1 e .Tabella2 con tutte
    le proprietà e poi le assegni all'attributo class di ogni tabella.

  4. #4
    x deivnet:
    si infatti è quello che avevo pensato ma non prende la classe..
    nel css ho messo
    codice:
    .tabella1 {
    	font-family: Verdana;
    	font-size: x-small;
    	text-decoration: none;
    }
    .tabella2 {
    	font-family: Verdana;
    	font-size: x-small;
    	text-decoration: none;
    }
    nella tabella
    codice:
    <table width="530" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" class="tabella1">
    se invece uso .table nel css funziona...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    567
    prova a metterlo esterno al css... in <style></style> (ok, non dovrebbe cambiare nulla, ma prova^^).

    Se nn va posta l'intero codice
    "Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo chiude la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

  6. #6
    Prova a postare il codice, perchè se hai fatto così

    <style>
    .tabella1 {
    font-family: Verdana;
    font-size: x-small;
    text-decoration: none;
    }
    .tabella2 {
    font-family: Verdana;
    font-size: x-small;
    text-decoration: none;
    }
    </style>

    messo tra i tag <head></head>

    e nel codice html hai messo :

    <table width="530" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" class="tabella1">

    deve funzionare... a meno che tu non abbia style nelle celle che vadano a "sovrastare" lo style esterno.

  7. #7
    ok capito l'errore: siccome avevo + tabelle annidate, le modifiche avvengono solo nella tabella che poi contiene il testo.

    e se volessi mettere nello style un titole grosso, definisco
    .titolo nel css, ma nel codice html come lo metto il class?
    ah grezie per la risposta

  8. #8
    ti basta usare gli <span> in cui aggiungi l'attributo class

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.