Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    prendere variabile da fotogramma

    Ho un clip chiamato "clip" con x (diciamo 10) fotogrammi e su ognuno un campo con variabile "campo"

    Scrivendo
    _root.scritta = _root.clip.campo
    recupero quello che c'é scritto sul campo del primo fotogramma.

    Se voglio recuperare quello che c'é scritto sul campo del fotogramma 5 che devo scrivere?
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  2. #2
    Mi spiego meglio:
    In un'animazione chiamata ""clip" ho tanti fotogrammi (1, 2, 3, 4...)e su ognuno c'é un campo testo dinamico (lo chiamerò "campo")
    Quindi:
    Fotogramma1 -> [campo]
    Fotogramma2 -> [campo]
    Fotogramma3 -> [campo]
    Fotogramma4 -> [campo]

    Ora:
    Se voglio recuperare l'informazione dalla variabile:
    _root.clip.campo del terzo fotogramma,
    che devo scrivere?
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Ma se vai semplicemente, con un goto, al 3° fotogramma non ti legge la variabile automaticamente?
    FaX

  4. #4
    giustissimibondo.
    Il fatto é questo:
    Sto facendo un database con Flash per il mio palmare con userid e password, in modo che se mi zanzano il palmare non si fanno i fatti miei (tanto esiste un programma che sblocca i filmati protetti : )

    Siccome deve essere una cosa semplicerrima da aggiornare,
    avevo pensato di fare un clip filmato con i dati:
    un cliente per ogni fotogramma.

    Sulla root principale ci metto un altro clip con l'elenco di tutti i nomi dei clienti; cliccando su un nome mi escono tutti i dati di quel cliente.
    Come? Semplice:
    --------------------------------
    1) Con un _totalframes recupero quanti fotogrammi (quanti clienti) ho nel clip dati;

    2) Con un duplicatemovieclip all'interno di un ciclo while recupero tutti i campi "nome" e li rendo cliccabili.

    3) Ogni volta che voglio aggiungere un cliente, aggiungo un fotogramma chiave all'interno del clip dati e inserisco i dati del nuovo cliente. (senza cabiare niente.)
    --------------------------------
    Più comodo di così...

    Mi manca solo di far capire al Flash come recuperare il "nome" del fotogramma2, 3, ecc....

    Prometto che se mi date una mano metto il filmato a disposizione di tutti.
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Scusami ma sono un po'
    Tu vorresti poter leggere una variabile di un determinato frame senza andarci sopra?
    FaX

  6. #6
    Vorrei sapere se si può fare.
    Non l'ho scritto io il programma.

    Comunque sto provando come dici tu.
    Diciamo che avrei risolto quel problema,
    il duplicate duplica, l'elenco dei nomi compare.

    ----Altro problema:----
    Fotogramma1 campo [pippo]
    Fotogramma2 campo [pluto]
    Fotogramma3 campo [paperino]


    il campo del fotogramma2 recupera la variabile del campo fotogramma1 e sovrascrive pluto con pippo.
    Il campo del fotogramma3 idem. Alla fine ho:
    Fotogramma1 campo [pippo]
    Fotogramma2 campo [pippo]
    Fotogramma3 campo [pippo]

    Anche settando i campi come input e non come dinamici.
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Non so se può esserti utile ma io ho provato una cosa semplice tipo questa:

    nel pulsante:

    codice:
    on(release){
    	nomi.nextFrame();
    	trace(nomi.campo);
    }
    nella clip "nomi" ci sono tanti frame chiave dove, in ognuno è c'è la variabile "campo".

    Puoi decidedere anche di andare ad un frame preciso o precedente e non al successivo come ho fatto io!
    FaX

  8. #8
    Il trace non fa che confermare il tristo responso scritto sopra:
    pippo
    pippo
    pippo

    Codice nella _root per il clip "elencoa":

    codice:
    onClipEvent (load) {
    parziale = "1";
    
    // Ricavo il numero dei fotogrammi (clienti) per il while
    totale = _root.codici._totalframes;
    
    
    while (parziale<=totale){
    _root.codici.gotoAndStop(parziale);
    
    //Duplico il clip (a0) contenente il campo "nome"
    // e lo rinomino: "a1", "a2", "a3", ecc.
    duplicateMovieClip(_root.elencoa.a0, "a"+parziale, parziale);
    _root.elencoa["a"+parziale].nome = _root.codici.a;
    
    //posiziono il campo elenco sotto il precedente
    _root.elencoa["a"+parziale]._y = parziale*18; 
    parziale++
    }//while
    }//onclipevent
    Se ti va posto il progetto!
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  9. #9
    Il male é stato distrutto con tutta la potenza del delete

    Prima del }//while ci metto:
    codice:
    delete _level0.codici.a;
    così il flash non deve tenere in memoria tutti i campi x quanti sono i fotogrammi, e lavora leggero e felice.
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Noto con piacere che hai risolto tutto! Bene!
    FaX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.