Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: percorso css

  1. #1

    percorso css

    Scusate, ma sono al blackout mentale.

    se io ho la directory principale con index e css, ma il css va bene anche per dei sottodomini, da questi come ci arrivo?

    es: www.dominio.com e www.sottodominio.dominio.com

    cartella principale
    index.html
    css.css

    cartella sottodominio
    index.html

    da questa seconda index com'è il persorso al css di cui sopra?
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Allora i sottodomini è impossibile che siano www.sottodominio.com, al massimo saranno www.sottodominio.dominio.com che equivale a www.dominio.com/sottodominio

    Quindi se nella cartella sottodominio vuoi il css della sottocartella basta che cambi il link in ../tuocss.css

    Sonia

  3. #3
    Grazie, me ne sono accorto in più tempo di quanto hai usato tu per rispondere.

    L'errore è per il blackout che dicevo.

    Comunque c'è qualche altro problema allora.
    Possibile che c'entri il server o chissà cos'altro?

    Comunque tu dici che invece di: miocss.css basta fare ../ che significa l'up di una cartella.

    E questa è la risposta che temevo, perché è proprio così che facevo/faccio, ma non mi legge il css, a dire il vero neanche se lo copio nella stessa sottocartella.

    Mah...

    PS: già che c'ero ho corretto l'errore di sopra.
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  4. #4
    Aggiungo che in locale funziona perfettamente, una volta pubblicato il css è come se non esistesse.

    Dov'è lo sbaglio?
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  5. #5
    magari se fai vedere del codice...

    cerchiamo di dare qualche suggerimento
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  6. #6
    Grazie flanza, ma non è granché questione di codice, comunque guarda di seguito:

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="../sevensevenseven.css">

    così non funziona

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="sevensevenseven.css">

    così copiato nella solita cartella non funziona neanche!

    Non capisco proprio, se non mi aiuta qualcuno sono più bloccato di uno coi piedi nel cemento.
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  7. #7
    Provo a dire una cosa ovvia: non è che hai usato i tag style nel foglio css?
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  8. #8
    Provo a dire una cosa ovvia: non è che hai usato i tag style nel foglio css?
    Anche se non ho ben capito cosa intendi, comunque sia no, non li ho usati i tag style.

    Visto che non ti è venuto in mente altro capisco anche meglio che è dura.

    Il mio dubbio è che il problema vada cercato altrove, ma non saprei proprio dove!

    Per roa grazie Flanza, se ti venisse in mente altro, non fare complimenti!

    Ciao.

    PS: ricordo che in locale funziona perfettamente, tanto per incasinare le cose!
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  9. #9
    E' una cosa che non funzionerà, ma hai provato a ridurre la lunghezza del nome?
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  10. #10
    ah....
    no, ora provo, può essere...
    Poi ti fo' sapere.

    A dopo.
    Spazio nuovamente libero e disponibile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.