Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    47

    disastro alla VALIDAZIONE

    cIAO A TUTTI ,sto lavorando a un mio sito da tre anni, ho cominciato con HTML poi ho avuto molti problemi con il posizionamento degli elementi nelle pagine e ho cominciato a usare CSS. Uso quasi sempre
    " position: absolute;" a volte in "HEAD" a volte in "BODY" e uso
    sempre <DIV ID></DIV> per chiudere l'oggetto in questione. Uso molto far apparire e scomparire i livelli con "DOM". Lavoro con "1-st Page"
    Essendo imminente la fine del sito ho controllato una pagina con il validatore del consorzio W3 e mi e' venuto un colpo . a parte che mi da errore per ogni figura che inserisco senza la descrizione
    ALT=".........." mi ha scaraventato una sfilza di errori che non so da che parte cominciare .
    Prima cosa mi dice che il documento descritto DOCTYPE E' ERRATO .
    cOSA FACCIO MI SUICIDO SUBITO O ASPETTO UN POCO...?
    un povero principiante atterrito ciao Giorgio

  2. #2
    Non è così tragica... basta che cerchi di migliorare un poco alla volta e poi il codice non validato non è che non funziona, per esperienza personale (capitato come a te) dopo un poco si comincia a trovare il bandolo.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    47
    Grazie flanza ,
    allora aspetto.......
    Ma la dichiarazione DOCTYPE come deve essere visto che faccio un minestrone di HTML , CSS , DOM , ecc....volevo addirittura cominciare con ASP ....?
    cIAO GIORGIO

  4. #4
    Dipende da quello che vuoi fare ci sono diverse dichiarazioni e con ognuna di queste alcune cose sono permesse ed altre non lo sono ad esempio se usi i frame dovrai usare quello con i frame ecc. Poi il transitianal è più comprensivo dello strict e poi c'è il 4.0 il 4.1 XHTML ... se vai sul sito del w3c trovi vari ed ottimi tutorial, il resto chiedilo in questo forum qualcuno ti risponderà
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    47
    si uso i frames ,
    ma ho fatto una dichiarazione diversa solo per
    la FRAMED/PAGE le altre pagine le dichiaro :
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    Tutto sbagliato?
    ciao Giorgio

  6. #6
    Non saprei io non uso i frame ed in genere uso la strict, ultimamente vado con xhtml con questa:

    <?xml version="1.0"?><!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">

    Non so aiutarti!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    47
    Scusami flanza ,
    ti chiedo un ultimo piacere. ..mi dai per cortesia un indirizzo di tutorial per le dichiarazioni DOCTYPE?
    Ho cercato su W3C italia ma non ho trovato nulla ! Per l'Accessibilita' C'E' ..ma per la validazione non ho trovato nulla
    ciao Giorgio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    allora, se non ricordo male x i frameset devi utilizzare una dtd apposta
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Frameset//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/frameset.dtd">

    x l'html 401
    x l'xhtml è una cosa del tutto analoga

  9. #9
    magari dai una occhiata qui
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    47
    Grazie sms ,
    il DOCTYPE per la frameset/page gia' lo uso !
    Grazie Flanza ,
    ma che ..confusione !
    Scusate ma in sostanza non ho capito , visto che ogni pagina del mio sito e' un minestrone di HTML, CSS , DOM , ecc. quale devo scegliere per la dichiarazione DOCTYPE...?
    C'e una tipologia che ha la precedenza sull'altra?
    Posso scrivere piu' dichiarazioni DOCTYPE.? in cima ad ogni pagina..?
    ciao giorgio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.