Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Sottopagine in PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    52

    Sottopagine in PHP

    Invece di caricare una pagina intera si può ricaricare solo una parte di essa?
    In pratica ho un form che richiede i dati anagrafici dei clienti. La città di residenza va scelta in un menù a tendina di circa 8000 valori e per velocizzare il caricamento della pagina vorrei limitare la query a meno valori. Io ho ovviato facendo dei link (uno per ogni lettera dell'alfabeto, tipo elenco telefonico) che effettuano la query cercando i valori che iniziano con la lettera iniziale scelta, ma così si perdono gli inserimenti fatti dall'utente negli altri campi del form.
    Sicuramente con script lato client ci sono soluzioni migliori, ma non ne conosco, dovrei iniziare a giorni a vedere qualcosa di javascript

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Usando la bufferizzazione ob_start... etc puoi salvare il codice html generato in una variabile e quindi riusare il contenuto della variabile salvandola da qualche parte.


    OT - sei di udine udine o provincia?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    52
    Villalta di Fagagna per la precisione...

    Non conosco ob_start, ma provo a vedere.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    52
    siccome ho prestato il manuale di php a qualche amico, non è che mi faresti qualche lezione veloce su come usare ob_start? saresti utilissimo...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    <? ob_start() ?> 
    <div>
    Questo è un div
    </div>
    <table summary="">
    <tr>
    <td>1</td><td>2</td><td>3</td><td>4</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>1</td><td>2</td><td>3</td><td>4</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>1</td><td>2</td><td>3</td><td>4</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>1</td><td>2</td><td>3</td><td>4</td>
    </tr>
    </table><? 
    $a = ob_get_contents(); 
    ob_end_clean();?>
    
    <?
    print $a;
    print $a;
    print $a;
    print $a;
    print $a;
    ?>
    </body>
    </html>
    OT : Fagagna non è quel paese dove c'è una sagra con gli asini ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    52
    si esatto, ma tu hai origini friulane?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    OT : Si si !!! Sedegliano (non so se conosci). Ma sono francese.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    52
    Vicino palmanova, no?

    Comunque tornando al mio problema ho provato con ob_start, ma non memorizza i valori che ho cambiato e non ancora confermato. Se cambio l'indirizzo e poi cambio lettera per cercare un'altra città di residenza perdo l'indirizzo appena immesso, e d'accordo che se lo so prima scelgo la residenza e poi compilo tutto il resto, però se si potesse far meglio...
    L'ideale sarebbe fare due form, uno esterno e quello per la residenza interno ma non si può.
    Oppure dovrei provare con javascript a memorizzare le variabili e mantenerle come nascoste fino all'invio del form, ma non ho mai fatt nulla in javascript e non lo conosco per niente...
    ma pian pianino ci arriverò

  9. #9
    www.php.net/ob_start

    scusa una domanda...ma xche non fai una cosa molto semplice?
    invece di avere una tabella con 8000 righe creati una tabella con una riga dove all'interno metti i dati serializzati e poi fai tirare furi tutto a php alleggerendo tutto tremendamente
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    52
    cosa intendi per serializzati...
    e come fa l'utente a scegliere la voce che gli interessa?

    non sono proprio un espertone...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.