Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Barra avanzamento

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093

    Barra avanzamento

    Ciao a tutti,

    ho un sito con un centinaio di form, come faccio a creare una barra di avanzamento in modo da mostrare all' utente dove si trova e quanto manca al termine del questionario?..O al massimo solo quanto manca al termine..

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Alcune domande.

    I form sono ciascuno in una pagina?
    Scrivi in basso una cosa di questo tipo:
    Sei alla pagina XX/100

    I form sono nella stessa pagina?
    Ci sara` la scrollbar laterale che lo puo` aiutare

    Ma forse non ho capito il contesto in cui fai la domanda.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    un form / una pagina

    io vorrei creare una cosa che sia il piu possibile dinamica nel senso, che nn debba scrivere nulla nelle pagine, al limite passare un paramentro, ma anche in questo caso sorge il problema nel caso in vui agg o levassi pagine ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma le tue pagine sono statiche (lato server)?
    Pensavo fossero dinamiche, cioe` generate di volta in volta dal programma lato server.

    Comunque la cosa piu` semplice e` passare il conto lato server.
    Puoi inserire il parametro nella pagina direttamente.
    In alternativa puoi passare il parametro nella location, e poi decodificare la location tramite JS.

    Questo puo` anche essere un parametro che passi da una pagina all'altra (senza intervento di programmazione lato server).

    La cosa e` piu` semplice se i form sono tutti con method="put"
    (in tal caso usi il metodo get solo per i lnumero della pagina).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    non ho capito questo:

    La cosa e` piu` semplice se i form sono tutti con method="put"
    (in tal caso usi il metodo get solo per i lnumero della pagina).

    che significa metodo "put"?..e se torno indietro di una pagina o salto da una pagina ll' altra?..

    come si gestisce?..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    <form methd="put" ...>
    <form methd="get" ...>

    I due metodi usano sistemi diversi per passare i dati al server.

    Il get lo puoi simulare mediante ?par1=dato1&par2=dato2... sulla location. Ma se usi il get per il form, e` piu` complesso metterci qualcos'altro.

    Per avanti/indietro dipende da come gestisci l'acquisizione dei dati da parte del server.
    Mi pare che il tuo sistema sia complesso (parlavi di cento pagine?), per cui hai necessita` di una gestione molto raffinata da parte del server.

    Ti consiglio prima di risolvere sul server, poi sul client si puo` fare in vari modi, ma dipende molto da come il server gestisce le pagine.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    capito..
    le pagine sono semplici pagine php , con i menu select pescati da db, ogni pagina inserisce dati in db e qualcuna inserisce e pesca i dati appena inseriti..

    tutto qui, non ho idea di come si possa gestire la cosa il mio problema è se aggiungo o levo delle pagine, capire dove mi trovo e di conseguenta aumentare l' immagine o rimpicciolirla...

    ecc

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, non sono semplici pagine.

    Lato server devi gestirle mediante le variabili di sessione, o mediante un marcatore che identifichi da chi vengono le singole pagine.

    Faccio un esempio.
    Se le pagine sono tante, e` probabile che sia necessario parecchio tempo prima di completare l'inserimento.
    Supponi che due utenti lavorino sul tuo sito. Uno sta compilando la decima pagina quando un altro iniza a compilare la prima. Come distingui i due? Dove vai a salvare i dati di uno e dell'altro?

    Comunque ti sposto nel forum PHP. Quando hai risolto i problemi lato server, puoi tornare qui per mettere a punto la strategia migliore lato client.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.