Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294

    accedere a /windows da user non privilegiato

    scusate, non so bene perché, ma per qualche motivo, quando sono loggato da semplice user, non mi viene permesso di accedere alle directory di windows.

    Io ho fatto due cose.
    chmod -R a+rwX /windows
    ed anche
    chmod -R a+rwX /dev/hdc2 (che è il device destinato a windows)

    però continua a negarmi l'accesso, ed infatti:
    root@darkstar:/home/fausto# ls -l / | grep windows
    drwxr--r-- 19 root root 32768 Jan 1 1970 windows

    ma

    root@darkstar:/home/fausto# ls -l /dev/hdc2
    brw-rw-rw- 1 root disk 22, 2 Jun 9 2002 /dev/hdc2

    Qualcuno sa dirmi perché?
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Re: accedere a /windows da user non privilegiato

    Originariamente inviato da fausto
    scusate, non so bene perché, ma per qualche motivo, quando sono loggato da semplice user, non mi viene permesso di accedere alle directory di windows.

    Io ho fatto due cose.
    chmod -R a+rwX /windows
    ed anche
    chmod -R a+rwX /dev/hdc2 (che è il device destinato a windows)

    però continua a negarmi l'accesso, ed infatti:
    root@darkstar:/home/fausto# ls -l / | grep windows
    drwxr--r-- 19 root root 32768 Jan 1 1970 windows

    ma

    root@darkstar:/home/fausto# ls -l /dev/hdc2
    brw-rw-rw- 1 root disk 22, 2 Jun 9 2002 /dev/hdc2

    Qualcuno sa dirmi perché?
    Cambiare i permessi della directory /win$ non serve a nulla, poiche' il problema non sta in tale directory, ma nella partizione che vi viene montata dentro...
    Per modificare le "proprieta'" dei devices da montare devi dirlo al kernel, passando alcune opzioni speciali al comando mount per montare la partizione oppure andandolo a scrivere in /etc/fstab (Nel caso tuo e di quasi tutti gli utenti che usano Linux come Desktop e' consiglio questo secondo metodo )...

    Da root apri con un editor di testo
    /etc/fstab
    Dovrebbe essere cosi' organizzato:
    /device puntoDiMount FileSystem opzioni # #
    Alle opzioni aggiungi ",user"... In questo modo gli utenti potranno montare le partizioni ed accederci


    Per maggiori informazioni:
    `man fstab`


    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294
    ho modificato fstab come mi hai suggerito
    poi sempre da root ho fatto mount -a
    ma l'user continua a non poter accedervi :master:
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  4. #4
    ok non ho letto le risposte sopra
    comunque leggi man mount sezione relativa alle opzioni per fs ntfs
    se non ne hai voglia leggi qui
    codice:
    groupadd win
    usermod -G ${gruppi dell'utente},win utente
    mount -o gid=${id del group win} /dev/win /mnt/win
    a me così andava
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294
    groupadd win
    questo aggiunge un gruppo che si chiama win.

    usermod -G ${gruppi dell'utente},win utente
    questo aggiunge ai gruppi dell'utente, quello chiamato win.

    mount -o gid=${id del group win} /dev/win /mnt/win
    questo seleziona il gruppo del file system win

    :master:

    quindi se voglio che tutti gli utenti vi accedano, devo aggiungere win a tutti, root compreso...
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  6. #6
    no root accede comunque e potranno accedere anche gli utenti del gruppo win, io qua ho fatto così perchè non tutti gli utenti devono poter accedere se invece possono accedere tutti fai a meno del gruppo

    però ho dimenticato una parte fondamentale!!
    la umask!

    devi montare con umask=XXX
    se vuoi che possano accedere tutti ti basterà mettere come umask una 222 o una 000

    scusa x la dimenticanza
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294
    ah! come faccio a sapere a quali gruppi appartiene un usr?
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  8. #8
    id usr
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294
    ho messo in fstab la linea
    /dev/hdc2 /windows vfat users,umask=000 1 0
    e poi ho fatto mount -a
    ma non va!!!!!!!!
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  10. #10
    prima di tutto via quell'1!! VVoVe:
    poi non so perchè non vada.. se la monti a mano va?
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.