Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    Php in locale e su server : problema nel riconoscere il path :dhò:

    Mi spiegate una cosa?!
    Non riesco a capire...

    In pratica se io includo un file così:
    Codice PHP:
    <?php
        
    require 'includephp/query/home/cc.php';
    ?>
    tutto ok, sia sul server e sia in locale (su una macchina linux)

    Ma se lo includo così:
    Codice PHP:
    <?php
        
    require 'includephp/query/home/cc.php?display=home';
    ?>
    (passando anche una variabile),
    in locale mi da questo errore:
    codice:
    Warning: main(includephp/query/home/cc.php?display=home): failed to open stream: No such file or directory in /home/.....percorso...../index.php on line 101
    
    Fatal error: main(): Failed opening required 'includephp/query/home/cc.php?display=home' (include_path='.:/usr/lib/php/:/usr/share/pear/') in /home/.....percorso...../index.php on line 101
    Ho risolto il problema usando questo codice:
    Codice PHP:
    <?php 
    if ($_SERVER['HTTP_HOST'] == '10.10.10.6') {
        require 
    'http://10.10.10.6/~percorso~/includephp/cc.php?display=home';
    } else {
        require 
    'http://'.$_SERVER['HTTP_HOST'].'/includephp/cc.php?display=home';
    }
    ?>
    ma non ho capito il perchè il file non viene trovato dalla macchina
    わさび

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Aggiungo un'altra cosa:
    sembra che (nel secondo caso), venga persa pure la variabile di connessione al database che ho incluso in un altro require sempre posizionato nel file index.php :master:
    わさび

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Originariamente inviato da Trinità76
    Bè, qui trovi la spiegazione al tuo problema. Devi usare il percorso assoluto del file se vuoi passare delle variabili via get.

    in ogni caso, prova ad usare include al posto di require. Evita la visualizzazione del fatal error.

    ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Originariamente inviato da aserena
    Bè, qui trovi la spiegazione al tuo problema. Devi usare il percorso assoluto del file se vuoi passare delle variabili via get.

    in ogni caso, prova ad usare include al posto di require. Evita la visualizzazione del fatal error.

    ciao
    Grazie per la risposta
    Avevo letto il manuale; ed è per questo che ho scritto questa
    Codice PHP:
    <?php 
    if ($_SERVER['HTTP_HOST'] == '10.10.10.6') {
        require 
    'http://10.10.10.6/~percorso~/includephp/cc.php';
    } else {
        require 
    'http://'.$_SERVER['HTTP_HOST'].'/includephp/cc.php';
    }
    ?>
    non capisco però perchè venga persa pure la connessione al database...

    Infatti su una pagina (index.php) dove ho scritto quel codice senza passare la variabile, funziona tutto, mentre invece su un altrapagina.php dove l'ho scritto passandola, mi da questo messaggio di errore:
    Warning: mysql_query(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in /home/.....percorso...../cc.php on line 18
    In pratica nel file cc.php incluso ho messo queste come prime righe:
    Codice PHP:
    # prendo la variabile e converto dei caratteri che possono eventualmente interferire
    $display strtr($_GET['display'], ",:;\"()[]{}?|=""%%%%%%%%%%%%%%");
    if (
    $display == 'home') {
        
    $display 3;
    } elseif (
    $display == 'cc') {
        
    $display 10;
    } elseif (empty(
    $display)) {
        
    $display 3;

    わさび

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Ho fatto la prova del nove e ho avuto la conferma di quanto credevo:
    nel file incluso la variabile di connessione viene persa (non so per quale motivo):

    Infatti su index.php dove ho incluso $conn la connessione al db, funziona tutto lo script (non definendo la variabile con ?var= )

    Nel file incluso invece la variabile conn viene persa
    e ne ho avuto la conferma facendo:
    codice:
    if (!$conn) {
    print "XXXXXXXXXXXXXXXXX";
    $conn = mysql_connect(...
    わさび

  6. #6
    Scusa se non leggo tutto ma non ho tempo

    una cosa sola
    è inutile fare
    codice:
    <?php
        require 'includephp/query/home/cc.php?display=home';
    ?>
    per avere la variabile settata basta
    codice:
    <?php
    $display=home;
        require 'includephp/query/home/cc.php';
    ?>

  7. #7
    Se davanti al PATH metti $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] risolvi!
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    * Trinità76 ritorna dalla pausa pranzo *
    * Trinità76 legge le nuove risposte al thread *
    * Trinità76 *

    Trinità76: ma perchè faccio ste caXXate? =_='
    ora provo anche la nuova variabile $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] e vi faccio sapere
    わさび

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.