Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [funzionamento firewall]

    Salve a tutti,

    qualcuno sa dirmi in modo molto preciso come funziona un firewall...
    io avevo provato ad installare il famoso zonealarm...ma nn riuscivo a fare nessun settaggio (nn si dovrebbero inserire i siti da bloccare o cose del genere?).
    Ed il firewall dell'XP....come si setta?

    Lo stesso firewall può bloccare determinate porte?

    Cosa deve fare l'utente per settarlo al meglio'
    Grazie e scusate la confusione

    VaneX

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    <ctrl + v:>
    Un firewall è un'applicazione la cui funzione è quella di proteggere un singolo sistema posto in rete, un'intera rete o anche più reti interconnesse, in teoria consentendo il passaggio del solo traffico legittimo e bloccando ogni eventuale traffico illegittimo. L'applicazione può essere implementata su un computer ordinario, oppure su sistemi dedicati.
    Esistono vari tipi di firewall, tra cui il cosiddetto packet filter è probabilmente il più diffuso. Come si può evincere dall'inglese e dalla definizione appena fornita, un firewall packet filter è un'applicazione in grado di filtrare dei pacchetti di informazioni trasmesse in rete; pacchetti che nel nostro caso sono quelli del protocollo IP (Internet Protocol) e di tutti quei protocolli che, nello stack TCP/IP, "giacciono" sopra di esso, a cominciare da TCP (Transmission Control Protocol).
    </ctrl + v:>

    un firewall non è fatto per bloccare i siti internet. per quello ci snon i proxy.
    un firewall lavora a livello + basso, direttamente sulle porte-protocolli. diciamo che analizza il traffico di rete da e verso internet, le connessioni richieste dalle applicazioni che fanno uso della rete, e configurandolo si creano policy per escludere o dare accesso a determinati protocolli, servizi, porte.

    lascia perdere il fw di xp.

    per configurare un fw devi sapere cosa devi fare con il tuo pc, non c'è una configurazione standard. e per configurarlo correttamente devi sapere come funziona una rete, come funzionano i protocolli e come funzionano le applicazioni in rete.
    quando saprai questo portai configurarlo correttamente.

    se ad esempio usi il browser e la posta, devi lasciare l'accesso alla rete alle 2 applicazioni sopra indicate.
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    molto..molto kiaro...grazie mille

    VaneX

    ---una guidina su come funziona il firewall e il proxy (ma nn era per l'anonimato?....) relativa configurazione in formato pdf? ....e sto benissimo per altri gg nn vi rompo +!
    Magari sullo stesso zonealarm ke è + diffuso...

    VaneX

  4. #4
    in ogni caso sapevo ke un proxy (Programma) si dovesse installare sul server (ke da poi l'accesso alla rete internet ai client!)...
    ...allora se ho solo nodi senza server...il proxy è insito nei access provider, ho kapito bene?
    E' per questo ke i browsers danno la poss.tà d bloccare det siti...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    nn proprio.

    un proxy è un servizio fornito da un server, per MS ad esempio ISA per linux ad esempio squid.

    non è indispensabile per la navigazione, anzi, in alcuni casi la rallenta.

    io lo uso ad esempio per monitorare l'accesso http e ftp della mia rete verso internet, ed è possibile creare regole di navigazione per ogni macchina connessa o per ogni utente.

    come ti ho già detto navighi benissimo senza proxy, e non tutti i provaider lo usano.
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  6. #6
    ciao, mi interessa il discorso del proxy per impedire ad alcune macchine della mia rete di andare in internet.

    esiste un programma anche in winxpsp2 si deve scaricare?

    ne esistono di gratuiti? quali?
    dove?


    grazie ciao

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Questa discussione è vecchia di due anni, non mi sembra il caso di ripescarla.
    Inoltre hai già aperto una discussione a riguardo.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.