Ragazzi sapreste spiegarmi bene il funzionamento della funzione srand() per la generazione di numeri casuali?
Vi spiego meglio:
Ho questa funzione
srand((double) microtime()*100000);
di cui ho capito il funzionamento se non per il fatto che mi sfugge il significato e l'utilità di (double) che non sò cosa sia, (raddoppia forse il risultato di microtime()*100000)?), dato che il libro non si degna di farne menzione.
ciò che cmq ho ben compreso è che il tutto è costituito da due parti la prima con l'inizializzazione del generatore di numeri casuali con srand() e poi con la definizione dei limiti di intervallo con rand().
I'm in your hands![]()