Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Guida per calendario

  1. #1

    Guida per calendario

    Esiste qualche guida o tutorial che insegni oppure dia le basi, per come costruirsi un calendario tipo questo ?

    http://forum.ampletech.net/index.php?act=calendar


    quello che vorrei capire e come fare in modo che php a secondo dell'anno e del mese datogli, riporta di quanti giorni è formato , quali sono i giorni assengati (lunedi,giovedi..) etc

    THK
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  2. #2
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    questi sono script gia fatti :/ io cerco proprio una guidina giusto per le basi
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gasmor
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,768
    Vedi se può esserti utile questo scriptino molto semplice che ho realizzato modificando uno di quelli postati:

    Codice PHP:
    <?php 

                 
    $giornosettimana 
    = array ("Domenica"
                              
    "Lunedi"
                              
    "Martedi"
                              
    "Mercoledi",
                              
    "Giovedi",
                              
    "Venerdi"
                              
    "Sabato");
                              
    $nomemese = array(=> "Gennaio",
                           
    "Febbraio",
                           
    "Marzo",
                           
    "Aprile",
                           
    "Maggio",
                           
    "Giugno",
                           
    "Luglio",
                           
    "Agosto",
                           
    "Settembre",
                           
    "Ottobre",
                           
    "Novembre",
                           
    "Dicembre");
        

    //Definisco il giorno, il mese e l'anno in cui mi trovo
    $theDate getdate(); 
        
    $mon $theDate["mon"];
        
    $month $theDate["month"];
        
    $year $theDate["year"];
        
    $thisDay date('l');
        
    $giorno date("j");
        
    $mese =  date("n");
        
    $settimana date("w");
        echo 
    "<span class='Stile1'>".$giornosettimana[$settimana].","." ".$giorno." ".$nomemese[$mese]." ".$year."</span>

    "
    ;
        
    ?>

    <table>
               <tr bgcolor="#cccccc">
                  <td width=100>[b]Lunedì[/b]</td>
                  <td width=100>[b]Martedì[/b]</td>
                  <td width=100>[b]Mercoledì[/b]</td>
                  <td width=100>[b]Giovedì[/b]</td>
                  <td width=100>[b]Venerdì[/b]</td>
                  <td width=100>[b]Sabato[/b]</td>
                  <td width=100>[b]Domenica[/b]</td>
      </tr><tr bgcolor="#eeeeee">
    <?php

    //Primo giorno del mese
    $firstday getdate(mktime(0,0,0,$mon,1,$year));

    $numero =$firstday['wday'];

    //Vedo di quanti giorni è composto il mese
        
    $cont true;
        
    $tday 27;
        while ((
    $tday <= 32) && ($cont)) {
            
    $tdate getdate(mktime(0,0,0,$mon,$tday,$year));
            if (
    $tdate["mon"] != $mon) {
                
    $lastday $tday 1;
                
    $cont false;
            }
            
    $tday++;
        }
               
        if (
    $numero>1) { //Se il mese non inizia da Lunedì inserisco delle colonne vuote
               
    for ($a=1$a<$numero$a++)
              { 
               echo 
    "<td></td>";
              }
        }

    for (
    $i=1$i<($lastday+1); $i++)
                                { 
                                
    $my_num $numero+$i;
                                       if (
    is_int(($my_num-1)/7)){
                                                             echo 
    "<td>".$i."</td></tr><tr bgcolor='#eeeeee'>";
                                       } else{
                                                             echo 
    "<td>".$i."</td>";
                                       }
                                }

    ?>
    ciao

  5. #5
    + o - l'ho capito , mi è molto utile questo script ma c'è un problema, devo capire, ma nn ci riesco :/
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.