Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [vb6]immisione dati

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313

    [vb6]immisione dati

    ragazzi proprio non ci arrivo ho cercato per tutta la rete ma non riesco a capire come faccio a:

    ho un form con 6 texbox due pulsanti salva e chiudi
    come faccio a fare in modo che quando clicco sul pulsante salva mi prelevi i dati immessi nei texbox e me li salvi nel data base?

    proprio non l'ho capito questo passaggio qualcuno di voi e cosi gentile da darmi una mano? vi ringrazzio infinitamente.


  2. #2
    Sperando che tu sia un pò esperto ti mando un esempio abbastanza semplice.
    IMPORTANTE: il tuo database deve risiedere nella stessa cartella di lavoro.

    codice:
    Dim mydata As Database
    Dim myrecord As Recordset
    
    Private Sub cmdsalva_Click()
        Set mydata = OpenDatabase(App.Path + "\" + "Tuodatabase.mdb")
        Set myrecord = mydata.OpenRecordset("tuatabella")
        With myrecord
            .AddNew
            !Campo1 = Trim(txt1.Text)
            !Campo2 = Trim(txt2.Text)
            !Campo3 = Trim(txt3.Text)
            !Campo4 = Trim(txt4.Text)
            !Campo5 = Trim(txt5.Text)
            !Campo6 = Trim(txt6.Text)
              .Update
        End With
       End Sub
    Un pò grezzo ma per cominciare và bene
    Quello scritto sopra funziona ovviamente con un database access
    Ti consiglio di usare il motore di ricerca del forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    ti ringrazio infinitamente sei stato gentilissimo, non ho mai messo mani a visual basic mi ci sto cimentando da pochi giorni, ho provato a cercare nel forum pero' non ho trvato niente di chiaro, nzi visto che ci sono sapresti consigliarmi un buon libro o una guida che spieghi in modo dettagliato l'uso di vb6?

    ti ringrazio e perdona lamia ignoranza... VVoVe:



  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    scusa ancora ma perchemi da errore qui?

    codice:
    !campo1 = Trim(txt1.Text)
    mi genera l'errore run-time 424
    necessario oggetto.



    dove ho scritto male?

  5. #5
    sei sicuro di aver creato il database coi nomi dei campi giusti???
    Campo1, Campo2, Campo3, ecc????
    Scusa cosa usi per creare il tuo database?
    invia tutto il il codice che scrivi
    Per il libro io ti consiglio VISUAL BASIC 6.0 "iL MANUALE DEL Programmatore",edito Da Microsoft, poi di libri ce ne sono tanti la materia è vasta.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    allora il data base l' ho fatto in access e poi riconvertito ad access 97 come sugeriva una guida che ho trovato

    il database serve per un agenzia immobiliare e la tabella interna si chiama agenzia

    e i campi interni agenzia indirizzo citta e cosi via...

    metendo il tuo codice non mi scrive nulla nel db e mi da quell'errore che ti dicevo

  7. #7
    H2
    postami il codice che scrivi.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    all'interno del pulsante salva scrivo cosi:

    codice:
    Private Sub Command7_Click()
      Set mydata = OpenDatabase(App.Path + "\" + "realagenzia.mdb")
        Set myrecord = mydata.OpenRecordset("agenzia")
        With myrecord
            .AddNew
            !agenzia = Trim(txt1.Text)
            !indirizzo = Trim(txt2.Text)
            !prov = Trim(txt3.Text)
            !citta = Trim(txt4.Text)
            !cap = Trim(txt6.Text)
            !sito = Trim(txt7.Text)
            !mail = Trim(txt8.Text)
            !telefono = Trim(txt10.Text)
            !cellulare = Trim(txt11.Text)
            !fax = Trim(txt12.Text)
              .Update
        End With
    text1.Enabled = False
    Text2.Enabled = False
    Text3.Enabled = False
    Text4.Enabled = False
    Text6.Enabled = False
    Text7.Enabled = False
    Text8.Enabled = False
    Text10.Enabled = False
    Text11.Enabled = False
    Text12.Enabled = False
    Command9.Enabled = True
    
    End Sub
    non uccidetemi se ho scritto una cavolata...

    poi questo pezzo di codice che mi hai dato

    codice:
    Dim mydata As Database
    Dim myrecord As Recordset
    va nel form o sbaglio?

    grazie tante

  9. #9
    Pardon
    scrivi in alto nella finestra di codice
    Option Explicit
    Dim mydata As Database
    Dim myrecord As Recordset
    e controlla bene i nomi dei campi e delle text box

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    grazie mille funziona tutto finalmente


    senti se ora volessi modificare quei dati senza aprire un nuovo record basta che nel pulsante modifica metto la stessa cosa solo che invece di addnew metto update?giusto oppure ho detto una fagianata?

    cmq tiringrazio ancora per il prezioso aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.