Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    moduli di registrazione

    Ciao a tutti!!!!!Sono nuovo di questo sito a mi è stato caldamente consigliato da un'amico e devo dire che è molto interessante!!!!
    Comunque veniamo al dunque.
    Con dreamweaver ho creato una pagina con un form per la richiesta di un nome e una pass per l'ingresso ad una parte del mio sito nn pubblica e fino qui tutto bene!!!!Forse era la parte piu semplice.La pagina funziona a adovere ma a questo punto mimanca la cosa piu importante!!!!!
    Come faccio a far mandare l'intera pagina compilata al mio indirizzo di posta elettronica partendo dal fatto che in fondo ho messo un tasto submit????
    Ultima cosa:come faccio dopo a loggare in maniera corretta i miei user????
    Se qualcuno sa o conosce una zona del sito dove trovare un manuale inmerito me lo faccia sapere oppure se qualche buonanima mi da una mano..............
    Grazie a tutti voi..................
    Fabrizio

  2. #2
    Ma tu stai facendo una pagina di login o di invio mail?

    Alla prima domanda sembra rispondere la seconda parte della mia domanda, mentre alla seconda tua domanda, la prima parte della mia domanda.

    Ad ogni modo per l'invio mail si può operare in due modi:

    1)Sfruttando il client di posta (sconsigliato, in quanto non tutti lo usano), allora il tuo codice della form sarà press'a poco così:

    codice:
    <form name="mail" method="post" action="mailto:indirizzo.diposta@tin.it">
    CAMPI DA COMPILARE
    </form>
    2)Sfruttando un linguaggio lato server (consigliatissimo, in quando lo script lato server ignora se l'utente ha il client di posta e procede comunque; ASP e PHP giungono perfettamente in soccorso di tale evenienza):

    codice:
    <form name="mail" method="post" action="conferma_invio.asp">
    CAMPI DA COMPILARE
    </form>
    dove 'conferma_invio.asp' conterrà lo script che invierà al destinatario il contenuto tutto della mail.

    I nuovi Server con Windows 2003 usano il componente CDOSYS, fino a poco tempo fa si usava il CDONTS.
    Per farti un'idea di che cosa sto parlando, nella sezione ASP (visto l'esempio che ho portato), facendo una ricerca con parole chiavi quelle che ti ho scritto in maiuscolo, trovi tante discussioni in merito, suggerimenti su come procedere e script ad hoc.

    In PHP è fattibile ugualmente la cosa, ma non sviluppo in PHP e non l'ho conosco, per cui passo...

    Questo per quanto concerne l'invio di una mail tramite form.

    -----------------------

    Per la login la logica parte dalla stessa struttura.
    Ti faccio l'esempio in asp:

    1)STEP - form di login:

    codice:
    <form name="mail" method="post" action="confLogin.asp">
    <input type="username" name="username">
    <input type="password" name="password">
    <input type="submit" name="submit" value="Login">
    </form>
    2)STEP - reperimento dei parametri della form:
    codice:
    'recupero username e password
    username = trim(request.form("username"))
    password = trim(request.form("password"))
    3)STEP - query sulla tabella utenti (devono ovviamente essere registrati), per verifica esistenza:
    codice:
    'query
    sql= "Select * from utenti where Username = '" & username & "' and [Password] = '" & password & "'"
    	objConn.execute(sql)
    
    Set objrsUtenza = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    objrsUtenza.Open sql, objConn
    	
    'se utente trovato 	
    if not objrsUtenza.eof then
       response.write("Utente Autenticato")
    else 'altrimenti
       response.write("Utente Non Autenticato")
    end if
    
    objrsUtenza.close
    set objrsUtenza = nothing
    E così eccoti in piccolo una panoramica di come procedere.

    Ora tocca a te fare buona incetta di ciò e cominciare a "smanettare" in proposito.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Maximum sei stato molto preciso ed esauriente!!!!!!!!
    Ma credevo,onestamente,fosse lavoro piu semplice!!!!
    Ma purtroppo non mi posso piu esimere dal fare questa cosa in quanto ne abbiamo necessita ed anche alla svelta!!!!!
    Ti illustro comunque meglio il problema,a volte non ho il dono del sunto!!!!
    In pretica ho sfruttato una pagina gia fatta in dreamweaver,e tu dirai:che fantasia.........lo so ma il tempo è poco........
    Ho solo apportato delle modifiche alle tabelle e alle richieste per ottenere un form con i campi nome ut,pass,nome richiedente,e-mail ecc. ecc.
    Ed ora sarei pronto per inviarlo via posta elettronica!!!!
    Ho scelto la posta elettronica perchè ho necessita di tenere una copia richiesta e per monitorare al meglio questa area!!!!
    A questo punto ti/vi posso fare solo un'altra domanda????
    Come faccio il log???ASvete un'idea valida e non troppo dispendiosa in tempo???

  4. #4
    Riguardo al log non ti so aiutare.
    Comunque resto dell'idea che tu debba utilizzare uno script lato server per eludere eventuali mancanze del client di posta dell'utente sul suo PC.
    Riguardo alla copia del messaggio (se per esempio vuoi svilupparlo in ASP, lo script), puoi chiedere delucidazioni nell'apposita sezione di questo forum.
    Vedrai che ti sapranno aiutare.
    Se io potessi lo farei.

    Prova lì...
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.