Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: display e float

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685

    display e float

    C'è qualche anima pia che mi può spiegare a cosa servono precisamente i parametri display e float?
    Ho già guardato nel forum ma non ho trovato delle vere spigazioni per capirne appieno l'utilizzo.

    Grazie.
    FaX

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: display e float

    ciao
    se ti può interessare, nel mio sito (in firma) trovi qualche articolo sui CSS.
    Saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Cito testualmente dal tuo sito questo paragrafo che ha chiarito ogni mio dubbio!
    Float è una proprietà e non un valore della proprietà position. Gli oggetti flottanti, vengono tolti dal flusso normale della pagina, però gli altri elementi sono a conoscenza della loro presenza e li circondano.
    Complimenti è un sito molto ben fatto ed è spiegato tutto molto bene!
    Già messo nei preferiti!


    Però, ho guardato un po' e non ho trovato una spiegazione della proprietà display

    Non è che spiegheresti direttamente tu a cosa serve precisamente?!
    FaX

  4. #4
    i principali valori di display sono block inline e none ce ne sono molti altri che purtroppo non sono supportati da ie quindi non si usano, per ora.



    con block e inline si indica a un elemento se comportarsi come di blocco o inline, per inline s'intende tipo un span in cui in mezzo al testo puoi formattarne parte diversamente, per esempio se ad un <h1> o altro dai un display:inline alla chiusura del tag non andrà a capo,


    block e none sono molti usati anche in congiunzione con javascript per nascondere e mostrare un elemento, perché se da css un elemento ha display:none non verrà visualizzato e cambiandolo invece in block (o inline) lo sarà

    simile a display c'è visibility che ha valori visible e hidden che a differenza del display fa occupare all'elemento il suo spazio nella pagina anche se non visualizzato mentre con display:block non ne occuperà

    esempio stupidino:

    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <style type="text/css">
    h1 {display:none}
    </style>
    <script type="text/javascript">
    function vediamo (){
    ciccio=document.getElementById('compare');
    ciccio.style.display="block";
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div>Curioso?
    <h1 id="compare">Settebubù</h1></div>
    </body>
    </html>
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Grazie Jerry Masslo!
    Ora mi leggo bene quanto mi hai spiegato ma, da una prima letta, mi sembra tutto molto chiaro.
    FaX

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Una domanda: la proprietà "display" può essere assegnata solo al div oppuera anche ad altri oggetti come, ad esempio, le immagini?
    FaX

  7. #7
    Originariamente inviato da ilpiubello
    Una domanda: la proprietà "display" può essere assegnata solo al div oppuera anche ad altri oggetti come, ad esempio, le immagini?
    a tutto quel che ti pare


    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    ...sto fadendo delle prove per capirne appieno il funzionamento e ho notato una cosa: ho allineato tre div con display:inline e ho notato che, mettendo un bordo ai div, il bordo inferiore non me lo fa vedere!!! Hai idea del perché?
    FaX

  9. #9
    che browser?, mai provato a dare l'inline a un div ho provato ora e a me i bordi li mostra, tutti posta il codice
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Falso allarme... evidentemente, quando ho controllato stava svalvolando il PC perché, ora va!
    FaX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.