Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    problema date now con mysql

    Usavo nel vecchio db access la funzione now() per immettere nel database la data e l'ora esatta

    ora passando a mysql trovo qualche problema...

    ho cambiato la stringa now() in

    codice:
    data= Year(Now())  & "-" & Month(Now()) & "-" & Day(Now()) & " " & Hour(Now()) & ":" & Minute(Now()) &":"& Second(Now)
    ed il campo del db l'ho fatto di tipo DATETIME

    ma il risultato che ho nel db è:

    2004-10-21 45.__.__

    dove non solo ci mancano 2 valori ma mi porta pure prima i minuti che l'ora
    come mai?
    per questo motivo non mi funzionano alcuni datediff...

    come potrei ovviare al problema?qualcuno di voi si è trovato nella mia stessa situazione?
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    sei stai inserendo ti basta
    data=Now()
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    mi da lo stesso 2004-10-21 48.__.__

    il codice che uso è questo..

    codice:
    	sql="Select * from Iscritti where User='"& Request("User") &"' and Password='"& Request("Password")&"'"
    	rs.Open sql , Conn ,3 ,3
    		if not rs.eof then
    			        Session("ID") = rs("ID")
    			        data=Now()
    				rs("Status_Connect")=0
    				rs("Date_Now")= data
    '				User = rs("User")
    		rs.Update
    '		rs.close
    		Set rs=Nothing
    		Conn.close
    		Set Conn=Nothing
    		Response.Redirect("pannello.asp")
    		else
    			Response.Write("Dati Incorretti!
    Riprova inserendo dati validi")
    		end if
    
    else 
    %>
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    ma perchè non fai tutto direttamente in query? Potrebbe dipendere anche dalla versione del driver che non contempla l'aggiornamente di quel tipo di dato nel modo in cui tu stai facendo... che non è sbagliato, ma nemmeno giusto visto che mandi a benedire le performance di mysql
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  5. #5
    e come si fa ?
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    codice:
    sql="query di Update"
    conn.Execute sql,esito
    
    Select Case esito
    Case 1
    'record variato
    Case 0
    'nessuna variazione
    Case else
    'guai in vista  :madai!?: 
    End Select
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  7. #7
    grazie tantissime eros.... :-)ma la mia ignoranza mi porta a rinuciare
    e non è giusto che faccia tutte ste domande :-)

    sei un mago....c'è un ringraziamento per te nel thread "chi premieresti" in off topic

    ciao
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Ti ringrazio, non dovevi disturbarti tanto
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  9. #9
    nel mysql front vedo 2004-10-22 42.__.__

    e se faccio un response di prova me la da esatta 22/10/2004 10.42.12


    mi domando e dico funziona o non funziona....come faccio a far si che il date diff in questo codice mi funzioni?perchè non mi funziona..

    codice:
    	sql="Select * from Iscritti"
    	rs.Open sql , Conn ,3 ,3
    	do while not rs.eof
    	if rs("Status_Connect")=0 then
    			if rs("ID")=Session("ID") then
    			                    dnow= Year(Now()) & "-" & Month(Now()) & "-" & Day(Now()) & " " & Hour(Now()) & ":" & Minute(Now()) &":"& Second(Now)
    								rs("Status_Connect")= 0
    								rs("Date_Now")= dnow
    								Session("ID")=rs("ID")
    				else
    		
    									
    								if DateDiff("s",rs("Date_Now"),dnow)>240 then
    												rs("Status_Connect")= -1
    												rs("Date_Now")= []
    								end if			
    			end if
    		
    	end if							
    		rs.MoveNext				
    
    	loop
    	rs.close
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    non ti seguo, comunque stai provando in locale o in remoto? Ricordati che molte funzioni possono sempre esser fatte sulla query. Queste funzioni le trovi nel sito ufficiale di mysl.
    Ad esempio, riguardo a datediff quì trovi un esempio:
    http://dev.mysql.com/doc/maxdb/en/d2...61/content.htm
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.