Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Manifestazioni ed eventi determinano le visite degli spider?

    Interessante questa cosa.
    Ho pubblicato un paio di articoli sulla Venice Marathon. Bene tra ieri e oggi gbot è passato almeno 10 volte a controllarli.

    Che c'è di strano? Mi chiedo se google in prossimità di certi eventi mandi uno spider a visitare più spesso pagine che trattano dell'argomento piuttosto che altre. Se insomma la frequenza delle visite dipenda anche da questo fattore. Penso anche che c'entrino le news, ma non ho alcuna certezza.

  2. #2
    Si funziona così, ne sono qusi certo! Io fino a ieri avevo una pagina su "Roma Sposa" evento rinomato tra gli sposi, era la pagina più visitata da google... ora non c'è più, mi hanno denunciato...
    Beh per non dilungarmi troppo mi chiama una dell'organizzazione e mi dice che essedo sopra il sito ufficiale con alcune key ed avendo utilizzato testi e marchi (tutto da dimostrare ) avrei recato danni economici... beh se pensate che facevo quasi 150 accessi solo per quelle key...

    Uffa se ci ripenso mi viene nostalgia...

    Ecco ora arriva weppos e mi frusta!

  3. #3

    GM ha ragione anche se in termini analistici non me lo so spiegare

    appena G ha messo online la news del suo ingresso nel mondo dei libri http://print.google.com/ io x 2 settimane ho avuto un aumento degli accessi tripli del normale.

    ora le cose sono 2

    1)G ha dei bot utilizzati solo x questo (da parte mia ipotesi poco credbile)

    2)G ha avuto un aumento di ricerche da parte di user che ricercavano titoli di libri, tutto ciò dopo aver sentito la news.

    G quindi governa così spudoratamente internet?

  4. #4
    parere personale

    gg ha nel database alcune sue key da news.............e quando arriva il giorno va a caccia di queste

    che si aggiungono alle key di googlenews..............

  5. #5
    sarebbe sensato, per offire un milgiroe servizio. Ad esempio prima del festival di sanremo lancia gli spider a vedere le pagine che conosce per quell'argomento (e magari a caccia di altre) per vedere se esistono ancora e come sono aggiornate

  6. #6
    Mi chiedo se google in prossimità di certi eventi mandi uno spider a visitare più spesso pagine che trattano dell'argomento piuttosto che altre.
    Sì.

    Però dal punto di vista informatico è improbabile che abbiano scelto una soluzione poco elegante e poco efficiente come una lista precomposta di termini, assegnati a date precise.

    E' più probabile che la scelta degli argomenti a cui dare più peso derivi semplicemente dalle ricerche degli utenti. Non c'è bisogno di avere una tabella per ricordarsi la data di San Remo o della prossima Pasqua, basta vedere cosa cerca la gente e dirigere gli spider verso i siti in tema con i termini più cercati.

    Questa soluzione fa risparmiare spazio (niente tabelle con termini o date precomposte), fa risparmiare personale (nessuno deve andare ad informarsi su eventi o date), è dinamica ed adattabile a qualsiasi situazione e sopratutto permette di rispondere velocemente anche agli eventi improvvisi e non prevedibili (la curva delle ricerche su una classe di termini subisce un improvvisa impennata, facilmente monitorizzabile).

    Quest'ultima considerazione si applica particolarmente ai sistemi di notizie (Google News, ma anche le nuove news di MSN).
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  7. #7
    Low, mi ero lasciato del tempo per riprendere il discorso e dire alcune cose che nel frattempo mi sono venute in mente ed ho organizzato meglio in testa. Bene, le hai dette tutte tu!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.