Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [vb6] Apri e salva

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [vb6] Apri e salva

    Ciao a tutti avrei bisogno di un grande favore. Sto realizzando un'applicazione in cui alla fine si ha necessita di salvare(in un file) quello che si è realizzato.

    Il mio problema è questo. Il programma permette di realizzare due tipi di report e vorrei sapere come posso fare per stabilire quali dei due deve essere aperto o deve essere salvato.

    Avveo pensato di crare due tipi di variabili diverse per il salvataggio ma no so come fare per aprire il file.

    Spero che qualcuno sappia come procedere o almeno un cosniglio
    Ciao a tutti.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    ciro78, vuoi salvare/aprire un file sequenziale o salvare/aprire i dati in un DB (o tutte e due le cose)?
    Spiegati meglio, perchè potrei aiutarti.
    LM

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    file sequenziale

    prendo da file >>>> in variabili e viceversa
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    E vuoi Aprire/Salvare con la CommonDialog o senza.
    LM

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291

    VB6 - Salvare / Aprire file con CD.

    Scusa Ciro, mi devo assentare. Ti posto un esempio di codice con la CD:
    codice:
    Public Sub SalvaSP()
    On Error Resume Next
            Dim FileNum As Integer
            Dim FileName As String
            Dim FileTitle As String
            Dim dblSPA1s As Double, dblSPA2s As Double
    dblSPA1s = FrmSP.Txt1SP.Text        
    dblSPA2s = FrmSP.Txt2SP.Text
    With FrmStatoPatrim.CommonDialogSPP
            .CancelError = True             
        On Error GoTo ErrHandler
            .DialogTitle = "Selezionare la destinazione del file"
            .Flags = cdlOFNNoChangeDir Or cdlOFNHideReadOnly Or cdlOFNPathMustExist Or cdlOFNOverwritePrompt Or cdlOFNNoReadOnlyReturn
            .Filter = "File di programma (*.csv)|*.csv|Documenti di Testo (*.Txt)|"
            .FilterIndex = 1
            .DefaultExt = "csv"
            .FileName = FrmAA.TxtNuovoFile  'Imposta il Nome del file in base a quanto digitato nella prima pagina
            .InitDir = App.Path & "\DATI\SP"
            .ShowSave
    ErrHandler:
            If Err.Number = 32755 Then      'é stato scelto Annulla
                boolErrAnnSP1 = True
                Exit Sub
                Else: boolErrAnnSP1 = False
            End If
                
            FileName = FrmSP.CommonDialogSPP.FileName
            FileTitle = FrmSP.CommonDialogSPP.FileTitle
            frmMain.TxtInd2.Text = frmMain.TxtInd2.Text = FrmSP.CommonDialogSPP.FileName       'Visualizza nome e percorso del file in uso nella Barra di stato
            FileNum = FreeFile()
                If Len(.FileName) = 0 Then
                    Exit Sub
                End If
        End With
    'Salva:
    Open FileName For Output As #FileNum
    Write #FileNum, dblSPA1s, dblSPA2s
    Close #FileNum
        
    FrmSP.boolVerifica10 = True 'Indica che il file è stato salvato
    End Sub
    codice:
    Public Sub ApriSPpassivoCDSelez()
    On Error Resume Next
    
        Dim intDomINSP As Integer           'Variabile di MsgBox
        
        If FrmSP.boolVerifica10 = False And Ctr(FrmSP.Txt105SP.Text) > 0 Then   ' chiede di salvare o No
            intDomINSP = MsgBox("SP - Volete salvare il file ? Clic su OK per effettuare" & Chr(13) _
            & "l'operazione - su Annulla per aprire un nuovo file, senza salvare quello in uso.", vbExclamation + vbOKCancel, "Applicazioni Aziendali")
            If intDomINSP = 1 Then              'Pulsante OK
                Call SalvaSP   'Invia alla routine salva con nome
            End If
        End If
            
            Dim FileNum As Integer
            Dim FileTitle As String
            Dim FileName As String
    
    'Variabili per Aprire il file:
            Dim dblSPA1 As Double, dblSPA2 As Double
    With FrmSP.CommonDialogSPP
            .CancelError = True             'Imposta CancelError su True
        On Error GoTo ErrHandler
            .Filter = "File di programma (*.csv)|*.csv|Documenti di Testo (*.Txt)|"
            .FilterIndex = 1
            .DefaultExt = "csv"
            .Flags = cdlOFNNoChangeDir Or cdlOFNHideReadOnly Or cdlOFNFileMustExist Or cdlOFNNoReadOnlyReturn
            .DialogTitle = "Selezionare il file da aprire"
            .FileName = FrmAA.TxtNuovoFile  'Imposta il Nome del file in base a quanto digitato nella prima pagina
            .InitDir = App.Path & "\DATI\SP"
            .ShowOpen
    ErrHandler:
            If Err.Number = 32755 Then      'é stato scelto Annulla
                boolErrAnnSP2 = True
                Exit Sub
                Else: boolErrAnnSP2 = False
            End If
            
            FileName = .FileName
            FileTitle = .FileTitle
    'Visualizza nome e percorso del file in uso nella Barra di stato:
            frmMain.TxtInd2.Text = FrmSP.CommonDialogSPP.FileName
            FileNum = FreeFile()
    
    'Esce se l'utente ha fatto clic su annulla
                If Len(FileName) = 0 Then
                    Exit Sub
                End If
        End With
    
        Open FileName For Input As FileNum
        Do While Not (EOF(FileNum) = True)  'Trova la fine del file
        Input #FileNum, dblSPA1, dblSPA2
    FrmSP.Txt1SP.Text = Format((dblSPA1), "#,##0")  
    FrmSP.Txt2SP.Text = Format((dblSPA2), "#,##0")
        Loop                         'Esce da DO
        Close #FileNum
    End Sub
    Le variabili le deve dichiarare a secondo della natura dei dati, anche String, e vanno dichiarate una per una, come nell'esempio e Non Dim dblSPA1s, dblSPA2s As Double altrimenti solo l'ultima è Double e tutte le altre sono Variant (appesantisci il programma).
    Spero che il codice sia chiaro.
    LM

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    giuro che domani mattino me lo guardo ocn calma....il mio problema maggiore era quello di dover utilizzare le common. ci sentiamo domani grazie per l'aiuto
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    grazie funziona tutto perfettamente anche se alcuni punti no mi sono chiari,magari se hai tempo me li spieghi
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    ciro, evita di far diventare il 3d una chattata..
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ciro, quali sono i punti non chiari.
    Se vuoi possiamo vederli.
    LM

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ciao allora. In primo luogo io ho inserito due estensioni sia per slava che per apri. Ora logicamente come accade x win, cambaindo estensione dovrebbe cambiare anche quello che vedo.Cioè se ho un file pippo.ccc e voglio vedere le estensioni ccp io pippo non lo devo vedere

    codice:
    .Flags = cdlOFNNoChangeDir Or cdlOFNHideReadOnly Or 
    
    cdlOFNPathMustExist Or cdlOFNOverwritePrompt Or 
    
    cdlOFNNoReadOnlyReturn
    Ho fatto la ricerca per vedere a che servo i flags e servono per modificare le impostazioni di visualizzazione ma,non ne capisco il significato di questi. Ho provato a premere F1 ma no me li rileva almeno quelli.

    codice:
    If Err.Number = 32755 Then      'é stato scelto Annulla
                boolErrAnnSP1 = True
                Exit Sub
                Else: boolErrAnnSP1 = False
            End If
    32755 è il codice di annulla?
    poi quella variabile?
    .Iniziamo con questi poi passo al resto s eno diventa 3d troppo lungo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.