Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Php in Xml

  1. #1

    Php in Xml

    Devo fare qualche paginetta visualizzabile tramite wap, e visto che il wml rispetto all'xhtml mi permette di essere visibile da un maggior numero di telefonini, preferirei farle con quest'ultimo. In ogni caso è possibile ..?.. di sicuro sì, inserire del codice php?

    Come??

    Grazie anticipate a chiunque mi aiuti.
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  2. #2
    si perchè in fondo con php tu generi del testo che poi può essere html/xhtml/wml... o quello che ti pare.

    quindi basta che da php generi del normale wml.
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  3. #3
    però l'estenzione del file che creo deve necessariamente essere .php?!?!?! giusto ? e poi funziona tutto?

    Adesso provo!
    Grazie
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  4. #4
    Non funziona. Ok mi chiedo adesso:

    1- Con che estenzione salvo per cominciare il file senza nessun comando php (provo innanzitutto che tutto funzioni)????

    2- In che formato lo salvo dopo, quando tutto è ok e ho bisogno di inserirCi codice php???

    3- Occorre chiedere spazi web particolari, per una cosa del genere o come io ho fatto, semplicemente basta creare una dir chiamata wap e inserire dentro il file?

    Stò spulciando wap italia ma sembra che il sito si sia fermato a qualche anno fà improvvisamente senza nessun tipo di aggiunta o modifica, rettifica etc.etc.

    Ciao Ric
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  5. #5
    >1- Con che estenzione salvo per cominciare il file senza
    >nessun comando php (provo innanzitutto che tutto
    >funzioni)????

    mi sembra .wml

    >2- In che formato lo salvo dopo, quando tutto è ok e ho
    >bisogno di inserirCi codice php???

    sempre wml, però devi settare nel webserver (spero che almeno php c'è l'hai installato) l'estensione wml con il mime type adeguato che la fa passare dal processore php (chiedi nella sezione php)

    >3- Occorre chiedere spazi web particolari, per una cosa del
    >genere o come io ho fatto, semplicemente basta creare una
    >dir chiamata wap e inserire dentro il file?

    in genere no, ma alcuni provider bloccavano gli accessi tramite wap, quindi ti devi informare dal tuo provider

    >Stò spulciando wap italia ma sembra che il sito si sia
    >fermato a qualche anno fà improvvisamente senza nessun tipo
    >di aggiunta o modifica, rettifica etc.etc.

    chiaro il formato wap non è più stato sviluppato da anni, quindi la tecnologia è rimasta quella

    Ciao Ric [/QUOTE]
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.