Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    benedetta accessibilità

    da pochissimo tempo cerco di addentrarmi nel mondo della accessibilità date un'occhiata a questa semplicissima porzione di codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    body,td,th {
    color: #000000;
    }
    body {
    background-color: #FFFFFF;
    }
    -->
    </style></head>

    <body>
    [img]2210/chiese/images/max/annunziata_01_max.jpg[/img]
    </body>
    </html>

    Se faccio il controllo dell'accessibilità con dreamweaver ricevo una serie di errori:
    Non spacer IMG with equivalent ALT [Section 508 1194.22(a); WAI/ WCAG1.0 checkpoint 1.1] -- MANUAL --

    Non spacer IMG needs LONGDESC [Section 508 1194.22(a); WAI/ WCAG1.0 checkpoint 1.1] -- MANUAL -- Non-spacer image may need a LONGDESC attribute.

    Color is not essential [Section 508 1194.22(c); WAI/ WCAG1.0 checkpoint 2.1]

    Colors are visible [Section 508 1194.22(c); WAI/ WCAG1.0 checkpoint 2.2] -- MANUAL --

    Style sheets should not be necessary [Section 508 1194.22(d); WAI/ WCAG1.0 checkpoint 6.1] -- MANUAL -- The page uses style sheets to present its content. Somebrowsers might be unable to understand style sheets, or theprovided style sheets may conflict with user-specified styleinformation.

    Questa banalissima pagina è accessibile o no?

  2. #2
    Questa banalissima pagina è accessibile o no?
    No manca l'indicazione del linguaggio usato (secondo il cynthia says che ti verifica la accessibilita secondo il WAI) che trovi a

    http://www.contentquality.com/

    ti consiglio di validare le tue pagine qui o al bobby, e magari usa firefox con Web Developer
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    e come si inserisce l'indicazione del linguaggio?

  4. #4
    Ad esempio:

    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.