Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: [ASP] schedulazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    352

    [ASP] schedulazione

    Salve a tutti,
    ho creato una pagina asp che esegue alcuni controlli su un database,
    in special modo verifica se esistono i file nei percorsi specificati nel database altrimenti genera un file di log con le anomalie.
    Tutto funziona correttamente ma ora quello che vorrei far eseguire questa pagina in maniera automatica. Non so se asp era il modo giusto per arrivare a questa soluzione.
    Qualche suggerimento!?!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    ho sbagliato a rispondere

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    ciao raffaele.p

    dovresti fare un vbs e schedularlo nelle operazioni pianificate del server (le trovi nel pannello di controllo)
    per trasfomare la tua pagina asp in un vbs devi avere solo codice vbs(niente html), togliere i tag dell'asp, eliminare tutti gli oggetti Request, Response e Server (i server.Createobject li trasformi in CreateObject)




    (prima avevo messo la risposta ad un altro thread )

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    352
    il fatto è che non posso accedere alle operazioni pianificate sul server perchè è un server presso un provider esterno.
    ripeto, se l'asp non è la strada giusta sono disposto a cambiare ma il fatto è che non so proprio che strada prendere.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    credo che non ti resti che collegati tu periodicamente a quella pagina...in modo che venga eseguita...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    352
    infatti ho pensato anche io a questa soluzione e più precisamente di schedulare da un pc esterno la chiamata a quella pagina, lunica problema è che poi la pagina rimane aperta sul client.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    e allora fatti un vbs che richiama la pagina con xmlhttp da schedulare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    352
    Originariamente inviato da willybit
    e allora fatti un vbs che richiama la pagina con xmlhttp da schedulare
    Scusa l'ignoranza ma cos'è xmlhttp???

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    è un oggettino simpatico che ti permette di richiamare un file accessibile tramite protocollo http
    ti faccio un esempio
    codice:
    strURL = "http://www.tuosito.it/tuapagina.asp" 
    Set objXML = CreateObject("Microsoft.XMLHTTP") 
    objXML.Open "get", strURL, False 
    objXML.Send 
    html = objXML.responseText 'se dovesse servirti l'html generato dalla pagina
    Set objXML = Nothing

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    352
    ultimo chiarimento:

    se ho capito bene, il codice che hai postato lo salvo su un file con estensione xml sul client e schedulo l'esecuzione in automatico.
    nel codice del file xml c'è il richiamo alla pagina asp (o .VBS ??? ) che stà sul server.

    è giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.