Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Partizionare con Qtparted

    Ciao a tutti,

    Sono obbligato ad installare win XP (oggi tutto mi va di traverso) su di un PC di mio figlio (ma sono riuscito a convincerlo a mettere anche la Kanotix) e quindi devo partizionare opportunamente il disco, usando Qtparted della Kanotix, appunto.

    Il disco, da circa 20 GB, è vuoto e vorrei partizionarlo in questo modo:

    - 5 GB per xp (FAT32)
    - 3 GB per la Kanotix (ReiserFS)
    - 256 MB Swap
    - Il resto (FAT32)

    Ho provato, ma quella da 5 GB (per xp) diventa sempre 2 oppure 3 ... Non dovrebbe essere la uno ? Inoltre mi escono delle altre partizioni microscopiche tipo 0,3 MB ...

    Cosa mi conviene fare ? tutte partizioni primarie ?
    Oppure Estesa ? Non ricordo se è la partizione primaria che contiene quelle estese o viceversa ...

    Chi mi da una indicazione su come procedere per fare le partizioni indicate sopra ?

    Grazie mille a chi mi aiuterà ad uscire vivo da questa infausta giornata ...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    io farei qlcs del genere:

    hda1 Primaria (ntfs)
    hda5 Logica (ReiserFS)
    hda6 Logica (swap)
    hda7 Logica (fat32)

    cmq ti consiglio cfdisk, che è veloce e lo puoi usare con qualsiesi distro da qualsiesi shell

    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  3. #3
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da Guglie
    io farei qlcs del genere:

    hda1 Primaria (ntfs)
    hda5 Logica (ReiserFS)
    hda6 Logica (swap)
    hda7 Logica (fat32)

    cmq ti consiglio cfdisk, che è veloce e lo puoi usare con qualsiesi distro da qualsiesi shell

    mi intrometto chiedendo: cfdisk e/o fdisk nn sono in grado di:
    > ridimenzionare 1 partizione
    > cambiare il tipo di partizione ( es. da estesa a primaria)

    ho letto il man ma ho capito solo che puo solo partizionare e fare altre piccole cosine....giusto?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ok. Ma ancora una cosa: logica ed extended sono la stessa cosa ? con Qtparted riesco a fare solo primaria ed extended; da questo nascono i miei dubbi, avrei bisogno di un chiarimento su questo punto ...

  5. #5
    la partizione estesa è una pseudo partizione in cui possono esse create le unita logiche

    creando una partizione estesa preticamente ti crea una partizione logica della sua dimenzione

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ok, grazie, ho fatto con Qtparted ed è tutto a posto. Ora accanto ad xp gira una bella Kanotix e mio figlio ha già incominciato ad usarla, per ora per navigare in internet, ma si sa, l'appetito vien mangiando ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.