Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    aggiungere RAM da soli a portatile (?)

    ho un portatile Toshiba S2410-603 Pentium 4 e 256 MB Memory, vorrei portare la memoria a 512 MB, vorrei sapere - premettendo la mia totale ignoranza nell'hardware - se si può fare da soli, se basta aggiungere card o cose simili o se si deve portare necessariamente da un tecnico (nel caso ci rinuncio)...eventualmente cosa devo cercare e chiedere esattamente in un negozio d'informatica per fare questa operazione?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Normalmente viene aperto un portatile e poi aggiunta la memoria. Farlo da sè è possibile ma non proprio facile. Meglio che facciano in assistenza o in negozi, quantomeno in caso di danni rispondo loro e non tu

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da Phantom
    Normalmente viene aperto un portatile e poi aggiunta la memoria. Farlo da sè è possibile ma non proprio facile. Meglio che facciano in assistenza o in negozi, quantomeno in caso di danni rispondo loro e non tu

    Bye
    dipende da portatile a portatile, ma in generale è una cazzata...

    si tratta solo di girare il notebook, svitare il coperchietto della ram, aggiungere il modulo e richiudere il tutto...

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da hfish
    dipende da portatile a portatile, ma in generale è una cazzata...

    si tratta solo di girare il notebook, svitare il coperchietto della ram, aggiungere il modulo e richiudere il tutto...

    bye
    aggiungo a pc spento..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da scimmietta1
    aggiungo a pc spento..
    ottima precisazione...
    da quando un mio amico (tale andrea) voleva resettare il bios a pc acceso farei meglio a dirlo sempre anche io

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #6
    ricordo che in parecchi portatili la ram è posta sotto la tastiera. quindi devi prima smontare la tastiera (niente di complesso, ci sono delle levettine da spostare con un cacciavitino ai bordi) e poi vedi gli slot per la ram.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    58
    A pc spento ma soprattutto LEVA LA BATTERIA!!!!

    questo è solo un consiglio

  8. #8
    grazie a tutti,
    ho provato a chiedere in un negozio per un modulo DDR da 256 MB per espandere la memoria fino a 512 (l'avevano e costava 66 euro), ho visto anche nel libretto istruzioni e la cosa, come già suggeritomi, pare fattibile, ora devo solo decidermi e trovare un po' di coraggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.