Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Metodo setTimeout

  1. #1

    Metodo setTimeout

    Ciao a tutti!

    Ho creato questa funzione che apre un determinato indirizzo (variabile ind) in popUp e, dopo un certo intervallo di tempo (variabile nMill), lo richiude.
    codice:
    function myPop(){
    
    	//DURATA DELL'APERTURA (IN MILLISECONDI)
    	var nMill = 1000;
    
    	//PAGINA DA APRIRE
    	var ind = "http://www.lyra.net/fabio";
    
    	nf = window.open(,'popUp','toolbar=no,scrollbars=no,width=300,height=300');
    	nf.setTimeout("self.close()",nMill);
    }
    Se la pagina da aprire è in locale allora funziona, mentre se è in rete viene segnalato un messaggio d'errore ("Accesso Negato").
    Sono sicuro che il problema sia nella chiusura della finestra. Forse sbaglio ad utilizzare il metodo setTimeout oppure c'è un altro modo per ottenere quello che voglio...

    Qualcuno mi può aiutare?

    Grazie

    Fabio

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il javascript non puo' agire sulle finestre contenenti pagine appartenenti a domini diversi. Sarebbe come pretendere di poter chiudere le finestre in cui l'utente ha aperto siti che non ti sono graditi.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Originariamente inviato da br1
    Il javascript non puo' agire sulle finestre contenenti pagine appartenenti a domini diversi. Sarebbe come pretendere di poter chiudere le finestre in cui l'utente ha aperto siti che non ti sono graditi.

    ciao
    infatti: se sei proprietario anche del sito che apri nella popup, risolvi mettendo il javascript di auto chiusura nell'html della popup...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Grazie per la risposta!

    Sì, non mi aspettavo di poter chiudere una pagina di un altro sito, ma almeno la mia sì
    Invece niente. E' per questo che mi stupisce il funzionamento in locale, e non quello in remoto...
    Il file sta nella pagina dominio/lanciapopup.html e cerco di aprire la pagina dominio/fabio/index.html
    E' strano, perchè ho visto fare la stessa cosa su molti siti.

    infatti: se sei proprietario anche del sito che apri nella popup, risolvi mettendo il javascript di auto chiusura nell'html della popup...
    Proverò a fare come dici tu

    Grazie ancora!

    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.